La
presentazione delle liste e delle candidature deve essere fatta alla Segreteria
del Comune di Ascoli Piceno - Piazza Arringo - piano secondo - Sede Municipale dalle
ore 8.00 del 30° giorno alle ore 12.00 del 29° giorno antecedenti la data della
votazione.
Per il computo dei termini procedimentali, si considera giorno della votazione
quello di domenica 9 giugno (D.L. 29.01.2024 n.7). Di conseguenza i termini per
la presentazione delle liste e candidature sono i seguenti
dalle ore 8.00 del 10 maggio alle ore 12.00 dell’11
maggio 2024.
Al fine di fornire una linea guida di
riferimento nel compimento delle operazioni relative alla presentazione delle
candidature per la elezione alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale
per l’anno 2024 (voto del 8 e 9 giungo 2024), vengono pubblicate le istruzioni
estratte dalla pubblicazione ministeriale n. 1 del Ministero dell’Interno in
occasione dell’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale del 2024
(cap. 1 e cap. 2 – da pag. 15 a pag. 60).
Istruzioni
per la preparazione delle candidature (cap. 1 da pag. 15)
Istruzioni
per la presentazione delle candidature (cap. 2 da pag. 55)
Si
raccomanda di seguire attentamente le indicazioni contenute nel documento
suddetto con invito a monitorare eventuali successivi aggiornamenti in caso di
ulteriori istruzioni emanate dal Ministero dell’Interno.
Attenendosi alle disposizioni previste dalla circolare n. 30/2024 relativa alle consultazioni elettorali di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, l’Ufficio Elettorale del Comune di Ascoli Piceno sarà aperto solo per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste di candidati per le elezioni europee nei seguenti orari:
Le aperture straordinarie del mese di giugno verranno comunicate successivamente.
A partire dal 4 marzo 2024 è
stato attivato sul portale dell’ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione
Residente (http://www.anagrafenazionale.interno.it) il
servizio che consente all’elettore di ottenere il proprio certificato di
iscrizione nelle liste elettorali in formato pdf, munito di sigillo elettronico
e contrassegno digitale.
Il certificato individuale
contiene i dati previsti dall’allegato 1 del decreto del Ministro dell’Interno
del 17 ottobre 2022, recante “Modalità di integrazione nell'ANPR delle liste
elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione di cui al
D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223” e può essere utilizzato anche per la
presentazione di liste di candidati, benché non riporti il numero di
iscrizione nelle liste elettorali. Tale dato continuerà ad essere riportato nei
certificati digitali collettivi rilasciati dai comuni secondo quanto previsto
dal predetto art. 38-bis, comma 3,
del decreto legge n. 77/2021.
Ultima Modifica: 23 Aprile 2024