Il presente avviso ha per oggetto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto “una tantum” per i bambini nati/adottati dal 01/01/2024 al 31/12/2024 e residenti nel Comune di Ascoli Piceno.
Possono presentare domanda per la richiesta del contributo per ogni figlio nato o adottato, (adozione nazionale o internazionale del minore disposta con sentenza divenuta definitiva ai sensi della legge 4 maggio 1983, n. 184;) i genitori in possesso dei seguenti requisiti:
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda. La richiesta di contributo potrà essere presentata per ogni figlio nato da un solo genitore. Il Comune di Ascoli Piceno, attraverso il Servizio Politiche Sociali, procederà all’esame delle istanze pervenute e al termine dell’istruttoria avente ad oggetto la verifica dei requisiti di ammissibilità previsti dal presente bando provvederà all’erogazione del contributo secondo i parametri sopra descritti.
La liquidazione del contributo rispetterà le seguenti tempistiche:
Le domande che perverranno in ritardo rispetto alla data del 31/01/2025 saranno prese in considerazione fino al termine ultimo del 15/02/2025. L’erogazione del contributo verrà effettuata in un’unica soluzione esclusivamente utilizzando il codice IBAN indicato nell’apposita domanda ed intestato al richiedente. Il contributo è compatibile con altri contributi erogati per il sostegno alla famiglia. I soggetti interessati in possesso dei requisiti prescritti, possono presentare domanda di accesso al contributo di cui trattasi.
L’istanza dovrà pervenire attraverso una delle seguenti modalità e indicando nell’oggetto la dicitura: “Domanda di accesso per la concessione del “ Bonus nuove nascite - annualità 2024”:
La domanda, redatta su apposito modello (All. A), resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 e consapevole delle sanzioni amministrative e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, dagli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000 dovrà essere corredata obbligatoriamente:
- dalla attestazione I.S.E.E. minorenni o corrente che tenga in considerazione anche il nuovo nato, in corso di validità, rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 e relativi decreti attuativi;
Per la valutazione ai fini dell’accesso al contributo, l’Ente erogatore terrà conto dell’I.S.E.E. calcolato sul nucleo familiare anagrafico. Nel caso di ISEE calcolati su nuclei familiari non corrispondenti a quelli anagrafici si provvederà all’automatica archiviazione della domanda. Le domande incomplete o prive della documentazione richiesta verranno escluse automaticamente.
Ultima Modifica: 23 Aprile 2024