testata per la stampa della pagina
/
condividi

Teatro Ventidio Basso - Stagione 2024/25 - Inimitabili - 6 ottobre


Teatro Ventidio Basso - Stagione 2024/25 - Inimitabili - 6 ottobre

Teatro Ventidio Basso
Domenica 6 ottobre
Ore 17.30

Inimitabili

Filippo Tommaso Marinetti

da Inimitabili un programma Rai Cultura ed Educational licenza Rai Com 
di e con Edoardo Sylos Labini 
musiche originali Maestro Sergio Colicchio 
contributo in voce Stella Gasparri 
drammaturgia Angelo Crespi 
scene Alessandro Chiti 
installazione Marco Lodola 
disegno luci Matteo Rubagotti 
suono Stefano Toson Marin 
produzione RG Produzioni, Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, Società per Attori

 

Tre italiani inimitabili (Giuseppe Mazzini, Gabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti), le loro vite straordinarie, i loro pensieri, le loro azioni. Tutto questo racconta il nuovo spettacolo di Edoardo Sylos Labini (drammaturgia di Angelo Crespi), uno spettacolo unico, ma diviso in tre capitoli che saranno messi in scena singolarmente in tre giorni diversi. Sylos Labini accompagnato in scena dalle musiche originali del maestro Sergio Colicchio e da video e immagini di repertorio, farà viaggiare gli spettatori dentro la vita di questi uomini coraggiosi e controcorrente che hanno contribuito a costruire l’immaginario culturale del nostro Paese. Tratto dal programma in onda su Rai 3 da marzo 2024, lo spettacolo è arricchito dall’allestimento scenico firmato da Alessandro Chiti con le luminose pop di uno dei più importanti artisti della scena contemporanea, Marco Lodola.  

FILIPPO TOMMASO MARINETTI La vita spericolata del creatore del Futurismo che è stata la prima grande Avanguardia a irrompere sulla scena internazionale e distruggere la quiete ottocentesca dell’arte e della letteratura. Dai giovanili turbamenti in terra d’Egitto e poi a Parigi, passando per il successo come scrittore e come impresario di artisti, poeti e musicisti, fino alla maturità piena, il racconto ripercorre l’esistenza, all’insegna della velocità e del desiderio di infrangere le regole, di uno dei più grandi intellettuali del Novecento.


 

BIGLIETTERIA DEL TEATRO
Tel.: 0736 298770 dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Nei giorni di spettacolo il botteghino del teatro, inoltre, sarà aperto nei 45 minuti precedenti l’inizio della rappresentazione

INIZIO SPETTACOLI

feriali ore 20.30 - domenica ore 17.30 - sabato 29 marzo ore 17.30
VENDITA ONLINE
www.vivaticket.com  
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 0736 298770 - www.comune.ap.it - AMAT 071 2072439 - www.amatmarche.net




Ultima Modifica: 25 Settembre 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO