In programma due imperdibili incontri formativi online, realizzati in collaborazione con la "Scuola dei 1000 giorni" del "Melograno", a supporto della genitorialità e del personale educativo e insegnante dei nidi, centri infanzia, sezioni primavera e scuole dell'infanzia dell'intera provincia picena, dalla rilevazione dei bisogni formativi da parte dei coordinatori pedagogici 0-3 e 3-6 dei 4 CPT 0-6 del rinnovato "Protocollo cpt 0-6 d'interambito piceno" dei 4 Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24. Rispettivamente nella data del 4 febbraio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 verrà affrontata la tematica su "Come e perché promuovere lo sviluppo neuropsicomotorio del bambino 0-6 anni al nido, a scuola, in famiglia", mentre nella data dell'11 febbraio 2025 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 si approfondirà il tema su " I sì e i no che aiutano a crescere-La relazione educativa tra regole e promozione dell'autonomia nei bambini 0-6 anni".
Relatrice di entrambi gli incontri la dott.ssa Eleonora Palmieri, psicologa, pedagogista, neuropsicomotricista, specialista Itard, già docente dello scorso corso di formazione "Conoscere per promuovere lo sviluppo motorio-prassico e linguistico del bambino nel sistema integrato 0-6 piceno". Parte centrale dei due incontri sarà quella delle interazioni tra partecipanti e relatrice con domande, riflessioni e risposte tramite chat, rilanciate dalla moderatrice dott.ssa Rita Tancredi, referente unitaria dei 4 CPT 0-6 del Piceno, responsabile/pedagogista dei servizi per l'infanzia del Comune di San Benedetto del Tronto. I due incontri online sono gratuiti, per partecipare non è richiesta l'iscrizione e si accede dal link in locandina (scaricando preventivamente la piattaforma Microsoft Teams). Previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione con richiesta su apposito form in chat, durante l'incontro online.
4 febbraio 2025
11 febbraio 2025
Per ulteriori informazioni contattare: tel. 0735-794303; e-mail: tancredir@comunesbt.it
Ultima Modifica: 28 Gennaio 2025