testata per la stampa della pagina
/
condividi

Un passo in + per il tuo lavoro - Seminario FSE+ Marche 2021-2027 - Seminario informativo sui risultati delle politiche del lavoro e della formazione


Un passo in + per il tuo lavoro - Seminario FSE+ Marche 2021-2027

Venerdì 14 marzo 2025 ore 15.30
Palazzo dell'Arengo - Sala della Vittoria
Piazza Arringo - AP

Un passo in + per il tuo lavoro
Seminario FSE+ Marche 2021-2027
Seminario informativo sui risultati delle politiche del lavoro e della formazione

Il seminario intende offrire un primo bilancio delle politiche a favore del lavoro e della formazione attuate dalla Regione Marche grazie alle risorse europee del FSE+ Marche 21-27, con un focus sui risultati ottenuti con i bandi finora pubblicati, tra successi ed eventuali interventi migliorativi.

Durante l’incontro verranno presentate anche le nuove opportunità previste per il 2025, con particolare attenzione agli avvisi finanziati con il Fondo di rotazione dell’Accordo di coesione 2021/2027, tra cui gli aiuti alle imprese per nuove assunzioni e per la stabilizzazione dei contratti precari e la formazione continua per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori.

I beneficiari di bandi già avviati, come il sostegno alla creazione di impresa, la formazione professionale e le varie tipologie di work experience porteranno la loro testimonianza, condividendo la loro personale esperienza.

 

 

Programma


15.30 Registrazione partecipanti

15.40 Saluti di benvenuto e apertura lavori 
Marco Fioravanti - Sindaco di Ascoli PIceno 
Stefano Aguzzi - Assessore Politiche del Lavoro e Formazione Regione Marche

16.10 Risultati delle politiche regionali per il lavoro e la formazione e prospettive future 
Roberta Maestri - Direttore Dipartimento Politiche sociali, lavoro, istruzione e formazione Regione Marche

16.40 Avvisi del Fondo di rotazione 2021/27 | Aiuti alle imprese: Incentivi alle stabilizzazioni e alle nuove assunzioni, formazione per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori 
Presentazione degli avvisi in uscita nel 2025 - Modalità di accesso e tipologia di aiuti disponibili
Massimo Rocchi - Dirigente Settore Servizi per l’impiego e politiche del lavoro, Formazione professionale, orientamento e aree di crisi complesse Regione Marche

17.10 La voce dei beneficiari
C
reazione di Impresa, Work experience, Formazione Professionale: opportunità che cambiano la vita 
Presentazione di case history da parte dei beneficiari

18.00 Dibattito

18.15 Conclusioni e chiusura lavori



Ultima Modifica: 07 Marzo 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO