testata per la stampa della pagina
/
condividi

Ascoli aritmologia - Focus sulla fibrillazione atriale


Ascoli aritmologia - Focus sulla fibrillazione atriale

Sabato 7 giugno
Auditorium Teatro Filarmonici

Ascoli aritmologia
Focus sulla fibrillazione atriale
Luigi Luciani Electrophysiology Award 2025 4° Edizione

08:30-09:00 Registrazione partecipanti
09:00-09.15 Introduzione e saluto ai partecipanti
Prima sessione
Focus sulla fibrillazione atriale e scompenso cardiaco
Moderatore P. Grossi
09:15-09:30 Fibrillazione atriale e prevenzione primaria: stile di vita, alimentazione, integrazione, anticoagulanti orali, antipertensivi e ipolipemizzanti come “antiaritmici” - Giovanni Mazzotta
09:30-09:45 Scompenso cardiaco e fibrillazione atriale: il ruolo della terapia farmacologica, dei “fantastici 5” e dei dispositivi impiantabili - Francesca Gennaro
09:45-10:00 Discussione
10:00-10:30 Coffee break
10:30-10:45 Fibrillazione atriale ed amiloidosi da transtiretina: una relazione difficile. Fisiopatologia, diagnosi e terapia - Andrea Romandini
10:45-11:00 L’ablazione trans-catetere nel paziente con Fibrillazione Atriale e scompenso cardiaco: i fantastici diventano 6? - Procolo Marchese
11:00-11:15 Discussione
11:15-11:45 Open coffee break
Seconda sessione
Lettura magistrale: la Sindrome di Brugada
Introduce Antonio Dello Russo
11:45-12:15 La sindrome di Brugada: aggiornamento su fisiopatologia, gestione clinica ed interventistica: defibrillatori indossabili, intravascolari, extravascolari ed ablazione transcatetere - Pedro Brugada
12.15-12.30 Confronto con l’esperto
12:30-13.45 Luigi Luciani Honorary lecture
Introduce: Procolo Marchese
Storia dell’elettrofisiologia. - Jorge Salerno Uriarte
Consegna Luigi Luciani Electrophysiology Award
Chiusura lavori
Test verifica ECM online

Evento gratuito - Modalità di iscrizione: iscrizione online obbligatoria su www.betaeventi-cms.it
Accreditamento ECM n. 4 crediti ECM
Obiettivo formativo n. 18 - per n. 100 partecipanti
Professioni accreditate: Medico Chirurgo: tutte le disipline Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

 


Ultima Modifica: 28 Marzo 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO