testata per la stampa della pagina
/
condividi

Referendum dell'8 e 9 giugno - Voto dei fuori sede


Con decreto legge 19 marzo 2025, n. 27 è stato disciplinato in via sperimentale l'esercizio di voto da parte degli elettori fuori sede per i referendum popolari abrogativi dell'8 e 9 giugno. Possono presentare la domanda gli elettori temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle elezioni, in un Comune di una provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale, per motivi di studio, lavoro o cure mediche.
Gli elettori interessati, temporaneamente domiciliati nel Comune di Ascoli Piceno devono presentare domanda per l’ammissione al voto all'Ufficio Elettorale del Comune entro il 4 maggio 2025, potendola revocare entro il 14 maggio 2025.
Gli elettori iscritti elettoralmente nel Comune di Ascoli Piceno ma che si trovano fuori sede, dovranno indirizzare l'istanza al comune di temporaneo domicilio. 
La domanda può essere presentata personalmente o da altra persona delegata presso l'ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno in Piazza Arringo 7, oppure in via telematica all'indirizzo pec: comune.ap@pec.it o all'indirizzo email: protocollo@comune.ap.it.
Alla domanda è necessario allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede, ovvero le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.

Entro il 3 giugno 2025 l'Ufficio Elettorale del Comune di Ascoli Piceno invierà all'indirizzo mail indicato nella domanda un'attestazione di ammissione al voto con indicazione del numero e indirizzo della sezione dove recarsi per esprimere il voto.
L'elettore voterà presso la sezione comunicata presentando:

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Tessera elettorale del Comune di iscrizione nelle liste elettorali;
  • Attestazione di ammissione al voto (stampata);

Nella domanda l’interessato può manifestare la disponibilità a essere nominato presidente o componente di sezione elettorale speciale per il voto fuori sede nel comune di temporaneo domicilio.

La disciplina sperimentale non modifica quelle sul voto dei ricoverati in strutture, detenuti e ammessi al voto domiciliari, che dovranno provvedere nelle forme ordinarie.


 

Ultima Modifica: 11 Aprile 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO