testata per la stampa della pagina
/
condividi

Modulo segnalazione Barriere Architettoniche


Se ti interessa contribuire alla redazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche e sensoriali del Comune di Ascoli Piceno compila questo modulo (dove si trova la barriera, una fotografia e una breve descrizione sono informazioni richieste) oppure scrivici a peba@comune.ap.it.

Sono obbligatorie le risposte alle domande contrassegnate da *.

 
(*)
 
(*)
 
 
 
(*)
 
(*)
 
(*)
 
(*)

Potrai essere contattato per eventuali chiarimenti.


 

Trattamento Dati Personali
I dati raccolti sono trattati e conservati ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” e ss mm e ii, del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 148/21 e dei relativi atti di attuazione. In particolare si forniscono le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali. Il Titolare del trattamento è il Comune di Ascoli Piceno, con sede in P.zza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno. Il Responsabile della Protezione dei Dati ha sede in via in P.zza Arringo, 7, 63100 Ascoli Piceno - casella email: m.coccia@comune.ap.it Il delegato al trattamento di tali dati è l’Ing. Milena Coccia. La casella di posta elettronica, cui è possibile indirizzare   questioni relative al trattamento di dati è: m.coccia@comune.ap.it La finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali è l’archiviazione di segnalazioni per la redazione del PEBA. La base giuridica del trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento 2016/679/UE e il d. lgs. 36/2023. I dati raccolti potranno essere trattati inoltre a fini di archiviazione (protocollo e conservazione documentale) nonché, in forma aggregata, a fini statistici. I dati sono trattati dai dipendenti del Comune di Ascoli Piceno, individuati con atto formale che agiscono sulla base di istruzioni scritte fornite dai dirigenti in qualità di delegati del titolare. Non è prevista la trasmissione di dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali di cui al capo V del Regolamento 2016/679/UE. Ai sensi dell’art. 5, par. 1, lett. e) del Regolamento 2016/679/UE, Il periodo di conservazione dei dati deve consentire l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all'articolo 89, paragrafo 1, fatta salva l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell'interessato All’ interessato competono i diritti previsti dal Regolamento 2016/679/UE e, in particolare, potrà chiedere all’indirizzo email del delegato del trattamento sopra indicato l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o la limitazione del trattamento. L’interessato ha diritto di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento 2016/679/UE, al Garante per la protezione dei dati personali con sede a Roma.  


Ultima Modifica: 15 Aprile 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO