Programma:
Responsabile scientifico Stenio Amabili e Sergio Scalia
8.30 - Registrazione
8.50 - Presentazione Convegno Stenio Amabili - Sergio Scalia
9.00 - Saluto autorità
Prima sessione
Moderatori: Mauro Persico e Fabio Santelli
9.15 - Aritmie ventricolari nell'atleta - Relatore Giuseppe Ricci
9.30 - Sindrome di Wolff Parkinson White nell'atleta, il problema della via accessoria latente - Relatore Giovanni Mazzetta
9.45 - Bradiaritmie e disturbi di conduzione nell'atleta confine tra fisiologico e patologico - Relatore Laura Cipolletta
10.00 - Pattern elettrocardiografici che possono far sospettare una cardiopatia aritmogena sx - Relatore Stenio Amabili
10.15 - Screening e prevenzione morte improvvisa negli atleti - Relatore Luigi Sciarra
10.30 - Discussione
10.45 - Coffee break
11.00 - Lettura magistrale Prof dello Russo
Seconda sessione
Moderatori: Stenio Amabili e Serafino Salvi
11.30 - Return to play in giovani atleti sottoposti a correzione chirurgica di cardiopatia congenita - Relatore Alessandro Capestro
11.45 - Valutazione ECO rigurgito valvolare mitralico e aortico in atleta: trip and tricks - Relatore Alfonso Matarrese
12.00 - Il limite sottile tra fisiologico e patologico di un cuore con fenotipo ipertrofico come strutturare un work-up diagnostico - Relatore Vito Maurizio Parato
12.15 - Esame ecocardiografico nell'atleta, cosa guardare oltre il minimum Dataset? - Relatore Flavio D'Ascenzi
12.45 - Discussione
13.00 - Light Lunch
Terza sessione
Moderatori: Maurizio Parato e Mara Trobbiani
14.30 - Monitoraggio ECG nell'atleta, dall'holter al loop recorder interno - Relatore Procolo Marchese
14.45 - Ruolo della RM stress in Cardiologia dello sport - Relatore Fabrizio Ricci
15.00 - Ruolo della TAC cardiaca in cardiologia dello sport: tra necessità diagnostiche, radioprotezione ed innovazione tecnologica - Relatore Cesare Mantini
15.15 - Ruolo della CMR mapping nella cardiomiopatia ipertrofica - Relatore Umberto lanni
15.30 - Discussione
Quarta sessione
Moderatori: Pierfrancesco Grossi e Siriano Cordoni
15.45 - Aterosclerosi coronarica in atleta concetti emergenti e strategie preventive - Relatore Giancarla Scalone
16.00 - Ipertensione e sport - Relatore Paolo Verdecchia
16.15 - Atleta master con dislipidemia, quale trattamento oltre l'attività fisica - Relatore Di Giusto Federico
16.30 - Attività sportiva e terapia anticoagulante - Relatore Alberto D'Arielli
16.45 - Quali benefici dell'esercizio fisico in paziente con CHF? - Relatore Giovanni Siena
17.00 - Discussione
17.15 - Termine convegno e consegna attestati
Ultima Modifica: 08 Maggio 2025