testata per la stampa della pagina
/
condividi

Convegno "La sicurezza nei cantieri della ricostruzione post sisma: prospettive ed esperienze a confronto"


Convegno "La sicurezza nei cantieri della ricostruzione post sisma: prospettive ed esperienze a confronto"

Venerdì 23 maggio
Teatro Filarmonici 

Convegno "La sicurezza nei cantieri della ricostruzione post sisma: prospettive ed esperienze a confronto"

Coordinatori evento: Maria Grazia Savoia (Blumatica srl responsabile formazione e partnership Blumatica/socia Aias); Giovanni Taveri – vice presidente Aias nazionale); Maurizio Ardingo (socio Aias); Vincenzo Zaffarano (socio Aias)

Ore 14.30 - Registrazione partecipanti
Ore 15.00 - Apertura lavori: saluti istituzionali
Aias Regionale Marche – Dott. Simone Schiaroli
Presidente Aias Nazionale – Ing.Francesco Santi
Sindaco del Comune di Ascoli Piceno – Dott. Marco Fioravanti
Commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016 – Senatore Avv. Guido Castelli
Presidente Ordine degli Ingegneri di Ascoli Piceno – Ing. Stefano Babini
Ore 15.30 - Relazioni
Moderatore: Vincenzo Zaffarano, Ingegnere esperto in sicurezza nei cantieri, safety manager – Socio Aias
- Prospettive della ricostruzione post sisma 2016 - Legalità ed obiettivi di sicurezza - Guido Castelli, Commissario Straordinario Ricostruzione
- Gli indirizzi della struttura commissariale e degli Usr in materia di organizzazione e di gestione della sicurezza nei cantieri della ricostruzione - Marco Trovarelli, Direttore Ufficio Speciale Ricostruzione Sisma 2016 Regione Marche
- Competenze dell'Ispettorato, violazioni amministrative più frequenti - Giuseppina Natali, Direttore Ispettorato ITL di Ascoli Piceno e Fermo
- Le patologie dei cantieri della ricostruzione: vigilanza e casistiche delle violazioni riscontrate - Antonio Vincenzo Alessi, Responsabile processo vigilanza tecnica Itl Regione Marche
- Il ruolo dei coordinatori per il miglioramento della sicurezza nei cantieri della ricostruzione - Giorgio Gallo, Ingegnere, Membro GTS “Cantieri” Aias – Socio Aias
- Il rischio di caduta dall'alto - Evento sentinella delle condizioni di sicurezza nei cantieri della ricostruzione - Francesco Catuogno, Coordinatore Gts Aias “Cadute dall’alto” – Socio Aias 
- La digitalizzazione dei processi all'interno di un cantiere. Un caso di studio: la progettazione degli ancoraggi - Anna Grompone, Architetto, Blumatica srl
- La gestione evoluta della sicurezza nei cantieri della ricostruzione - Maurizio Ardingo, ingegnere, gestione della safety in grandi e complesse opere – Socio Aias
Ore 19.10 - Dibattito
Ore 19.25 - Conclusioni e chiusura lavori
Giovanni Taveri – Vice Presidente Aias

La partecipazione a tutti i lavori del convegno consente il riconoscimento di n. 4 crediti per l’aggiornamento di CSP/CSE, RSPP/ASPP e formatori (area rischi tecnici/igienico-sanitari). In attesa del riconoscimento dell'evento da parte degli Ordini per il rilascio dei crediti formativi per l’aggiornamento professionale (architetti P.P.C. / geometri e geometri laureati / ingegneri / periti industriali e periti industriali laureati).

 


Ultima Modifica: 22 Maggio 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO