Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in mancanza, scelto come accompagnatore. L’accompagnatore designato può essere iscritto alle liste elettorali di un qualsiasi Comune italiano. Si può usufruire del voto assistito se si è:
Non possono usufruire del voto assistito gli elettori con handicap solo mentali, neanche se l’accompagnatore è un familiare. La legge a cui si fa riferimento è inserita nell’art. 48, IV comma, della Carta Costituzionale, che precisa che il voto “non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile oppure nei casi di indegnità morale indicati dalla legge”. Per poter esprimere il proprio voto, possono ottenere tale agevolazione nei seguenti modi:
Gli interessati, per poter ottenere tale seconda agevolazione, devono presentare all’Ufficio Elettorale del Comune di Ascoli Piceno, specifica richiesta (ved. Modulo allegato), consegnando, oltre alla Tessera Elettorale, anche uno dei seguenti documenti:
La richiesta all’Ufficio Elettorale del Comune può essere presentata direttamente dall’interessato o anche da una terza persona, anche non parente, in possesso di un documento di identità valido. L’Ufficio Elettorale applicherà sulla Tessera, nella parte interna sinistra, a fianco dello spazio per i timbri del seggio elettorale, l’apposito timbro “AVD" con la firma del funzionario incaricato.
Ultima Modifica: 22 Maggio 2025