Il gemellaggio tra Ascoli Piceno e Treviri compie il suo 67° anno di età. I contatti e gli scambi sono vivi e continui e nel tempo sembrano crescere. Un gruppo di ciclisti coraggiosi ed esperti di Treviri sono partiti domenica 6 luglio, subito dopo la Festa dei Gemellaggi, per raggiungere il 26 luglio la nostra città. L'obiettivo, come scritto nella nota pervenuta dal municipio di Treviri, è quello di manifestare il rapporto di amicizia tra le 2 città gemellate e di celebrare Ascoli Piceno Città Europea dello Sport 2025. I ciclisti durante tutta la corsa indosseranno maglie con il logo delle due città gemellate e con il logo di città europea dello sport 2025. L'itinerario prevede 17 tappe e 4 giorni di riposo, per un totale di circa 1295 km e 8040 metri di dislivello. Il percorso attraverserà città e paesaggi suggestivi, passando per Basilea, il Passo del Gottardo, Lugano, Milano, Bologna, Reggio Emilia, Rimini e Ancona, fino a raggiungere Ascoli Piceno. I ciclisti arriveranno in Ascoli in un giorno significativo per la nostra città: il 26 luglio giorno di Sant'Anna e di San Gioacchino è il giorno in cui iniziano i festeggiamenti in onore del nostro patrono Sant'Emidio, che ha avuto i natali proprio a Treviri ed è il motivo su cui si fonda il patto di amicizia tra le due città. E' il giorno della presentazione del palio della Quintana di agosto, delle bande in cattedrale, della lettura del bando, della gara degli arcieri: i ciclisti di Treviri troveranno la città in festa ad accoglierli!
Ultima Modifica: 22 Luglio 2025