24 ottobre 2025
APP - Ascoli Piceno Present
X Festival delle arti sceniche contemporanee
Teatro dei Filarmonici - Ore 19
Marianna Troise
Fragili Film
Solo agli specchi
Teatro Ventidio Basso - Ore 21.15
Alessandro Serra
Tragùdia
Il canto di Edipo
Chiesa di Sant'Andrea - Ore 23.00
Širom
In concerto
Il lungo viaggio di APP si apre venerdì 24 ottobre alle ore 19 al Teatro dei Filarmonici con Fragili Film – Solo agli specchi, tappa di RIC.CI Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni ‘80/’90 – progetto ideato e diretto da Marinella Guatterini - dedicata a Marianna Troise, alla sua insaziabile passione per una danza forte e leggera, per l’acrobazia, le arti visive, la poesia, la parola e gli incontri con artisti, critici, gente di strada, clochard. Fragili Film – Solo agli specchi è lo scorcio riassuntivo di un’attività polimorfa e poliglotta; la parola di Milli Graffi s’imbeve nel movimento e ne è imbevuta. «In un’epoca di macerie non c’è altra possibilità che lavorare su ciò che resta, soffiare sulle ceneri per riattivare il fuoco»: Alessandro Serra in Tragùdia. Il canto di Edipo alle ore 21.15 al Teatro Ventidio Basso riscrive il mito di Edipo per il pubblico di oggi, usando il testo antico come canale di connessione con una dimensione più alta e collettiva del sapere. Una delle band più acclamate del momento, Širom - Iztok Koren, Samo Kutin e Ana Kravanj - suonano alle ore 23 alla Chiesa di San Pietro in Castello un folk "immaginario" e "proveniente da un universo parallelo" come amano dire loro stessi; o un "folk che sembra folk ma non lo è", come ha scritto qualcun altro. D'altronde è già detto tutto nel loro nome: in sloveno širom significa "andare lontano" e "dappertutto" e questa ampiezza semantica rende bene l'idea di una musica in movimento, capace di cogliere e intrecciare modi e influenze eterogenee, riportando la molteplicità a sintesi.
Ultima Modifica: 06 Agosto 2025