testata per la stampa della pagina
/
condividi

Invito a manifestare interesse per la raccolta di olive da piante di proprietà comunale - Anno 2025


Invito a manifestare interesse per svolgimento di attività inerente la raccolta di olive da piante di proprietà comunale ubicate in Ascoli Piceno con contestuale pulizia dell’area.

Si rende noto che il Comune di Ascoli Piceno è proprietario di aree verdi, come di seguito identificate, comprendenti piante di ulivo che necessitano di raccolta di frutti e manutenzione.

  • Presso la proprietà agraria della Sentina insistono, lungo la strada denominata “Via Brodolini”, parte Sud, n. 70 ulivi;
  • Presso la Frazione di Poggio di Bretta insistono: circa n. 22 ulivi ubicati presso la Scuola Materna di Poggio di Bretta; circa n. 26 ulivi ubicati nell’area tra via Emidio Luzi e via del Maggiociondolo;
  • Presso l’area denominata Villaggio del Fanciullo insistono n. 20 ulivi;
  • Presso Villa Rendina – località Monticelli insistono: n. 11 ulivi ubicati davanti la Villa; n. 8 ulivi ubicati nel giardino pubblico nei pressi della Villa;
  • Presso la zona Parco Playground – località Monticelli Sud insistono n. 12 ulivi;
  • Presso la zona a Est del Velodromo - località Monticelli Sud insistono n. 27 ulivi;
 

L’avviso è quindi destinato esclusivamente ad una indagine di mercato finalizzata alle procedure da porre in essere per autorizzazione, per un periodo di tempo decorrente dalla stipula del contratto fino al 31 marzo 2030, alla raccolta delle olive da n. 196 piante, previa attività di pulizia sottostante le stesse piante e delle aree adiacenti, nonché alla potatura dei rami da realizzarsi nel periodo febbraio-marzo di ciascun anno. Le operazioni di pulizia e raccolta delle olive sono da svolgersi secondo i seguenti patti e condizioni fissati dall’Amministrazione.
Nel caso in cui non pervenissero manifestazioni di interesse da parte di Associazioni di Volontariato o di Promozione Sociale, l’Amministrazione Comunale prenderà in considerazione eventuali istanze presentate da chiunque abbia interesse alla raccolta delle olive. Si ribadisce che dovranno comunque essere rispettate tutte le disposizioni del presente avviso.
L’Associazione dovrà far pervenire la propria manifestazione di interesse mediante presentazione del “Modello A” - indicando il lotto o i lotti di cui si accetta la raccolta -
compilato e consegnato a mano, tramite PEC (posta elettronica certificata: comune.ap@pec.it) o tramite servizio postale o mediante agenzia di recapito al Comune di Ascoli Piceno - Ufficio Protocollo — Piazza Arringo n. 7 - 63100, entro il termine perentorio del 23 settembre 2025 ore 12.00, pena la non ammissione alla procedura.All’istanza deve essere allegata la fotocopia di un documento d’identità in corso di validità o del titolare o legale rappresentante dell’Associazione nonché una relazione/proposta dettagliata sull’attività che si propone di svolgere. In ogni caso per la verifica del termine di arrivo farà fede il timbro apposto dall’Ufficio Protocollo Generale del Comune. Il recapito tempestivo della manifestazione di interesse rimane ad esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità dell’Amministrazione ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, l’istanza non pervenga entro il termine di scadenza all’indirizzo di destinazione.



Ultima Modifica: 03 Settembre 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO