testata per la stampa della pagina
/
condividi

Festival del sociale


Festival del sociale

Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025

Festival del sociale

26/9
- Ore 9:00-12:00 e 15:00-18:00 Artigianato per il sociale e Telefono argento (Sala Cola d'Amatrice)

27/9
- Ore 16:00 Diversamente (Parco Struttura Riabilitativa Residenziale Ex Luciani Via delle Zeppelle + Sala Parrocchiale Chiesa dei Santi Simone e Giuda località Monticelli
- Ore 21:00 Spettacolo dal titolo "Equivoco fortunato" (Auditorium Neroni)

28/9
- Ore 10:15-12:45 e 16:00-19:00 Teatrando (Teatro Ventidio Basso)
- Ore 15:00-20:00 Concerto di poesia-incontro culturale con la Moldova (Auditorium Neroni)

29/9
- Ore 16:30-19:30 Welfare è benessere (Bottega del Terzo Settore)
- Ore 18:00-20:00 La spiritualità e le stagioni-Dialogo con un sacerdote-L'autunno e San Francesco d'Assisi (Circolo di Monticelli)

30/9
- Ore 10:00 Tutti in pista...ciclabile (Pista ciclabile di Monticelli)
- Ore 17:30 Insieme per l'accoglienza l'inclusione-comunità al servizio di tutti (Centro Bruno di Odoardo)
- Ore 18:00-20:00 Humor e Play Therapy: la forza delle connessioni (Sala della Ragione) - Ore 18:30 Migranti tra straordinaria accoglienza ed integrazione (Bottega del Terzo Settore)

1/10
- Ore 16:00-17:30 "Lavori e approfondimenti culturali"/Presentazione lavori realizzati nei corsi Uplea/Visita guidata alle iscrizioni lungo le vie della città (Bottega del Terzo Settore)
- Ore 18:00 "L'abitare nell'avvio di Astra e nei bisogni della comunità" (Bottega del Terzo Settore)

2/10
- Ore 9:30-12:30 Sollievo point-servizi di Sollievo (Libreria Rinascita)
- Ore 10:00-12:00 "L'albero del Sociale" Realizzazione lavoro creativo degli utenti del Colibrì aperto alla partecipazione della cittadinanza (Circolo di Monticelli)
- Ore 15:00-16:30 Attività di calcio integrato progetto "Facciamo goal alla disabilità" (Campo sportivo comunale di Monterocco)
- Ore 16:30 Incontro di promozione alla lettura per famiglie con bambini e bambine 0-6 anni (Chiostro Sant'Agostino)
- Ore 16:30 Insieme per lo sviluppo del territorio: strategie di collaborazione tra pubblico e terzo settore (Bottega del Terzo Settore)

3/10
- Ore 16:00 Giochiamo insieme (Chiostro S. Francesco)
- Ore 16:00-19:00 "Un giorno con te - Giovani per il sociale" Esposizione concorso e premiazione (Sala della Ragione)
- Ore 17:30 Presentazione libro "La voce di Iside" (Bottega del Terzo Settore)
- Ore 21:00 Proiezione film "Lontano da lei - Away from her" (Cinecircolo Don Mauro presso la Parrocchia di San Simone e Giuda)

4/10
- Ore 8:30-12:00 Avis e scuola/La cultura del dono (Polo Sant'Agostino)
- Ore 9:00-13:00 e 16:00-20:00 Giornata del dialetto ascolano (Sala dei Savi)
- Ore 9:00-20:00 Voce al Futuro, Strumenti per il domani (Sala della Ragione
- Ore 9:30 "La storia di Ascoli attraverso i suoi personaggi" Percorso culturale cittadino con la guida turistica abilitata (Partenza da Piazza Arringo)
- Ore 10:00-14:00 e 17:00-23:00 Voce al Futuro, Strumenti per il domani (Piazza del Popolo)
- Ore 16:00 Cervello, emozioni e relazioni. La neuroscienza per educare al futuro (Asilo Nido "Lo Scoiattolo" via delle Verbene, Ascoli Piceno)
- Ore 17:00 Festa dei nonni (Circolo ricreativo Solestà)

5/10
- Ore 10:00-17:00 Festa del volontariato (Piazza del Popolo)
- Ore 17:00 Festa dei popoli (Chiostro di San Francesco)
- Ore 17:30 Preghiera interreligiosa tenuta dal Vescovo Mons. Palmieri (Chiostro di San Francesco)
- Ore 18:00 Tavola rotonda - Il Cantico di Frate Sole e Frate Pacifico a ottocento anni dalla lauda di San Francesco (Chiostro di San Francesco)
- Ore 19:45 Cena dei popoli (Chiostro di San Francesco)
- Ore 21:15 Concerto - "Musiche francescane di ieri e di oggi nell'ottavo centenario del Cantico delle creature" (Chiesa di San Francesco)

Dal 25/09 al 05/10
- Ore 9:00-13:00 Illustrazione attività AISM (Loggiato del Municipio- Piazza Arringo) 

Dal 25/09 al 05/10, dal lunedì al venerdì
- Ore 9:00-13:00 Un giorno con te - giovani per il Sociale (Istituto superiore Ulpiani) 

Dal 25/09 al 05/10, dal lunedì al venerdì 
- Ore 9:00-12:30 Con-creta-mente & non solo! LABORATORIO DI CERAMICA (Sede Anffas / Corso Mazzini 81-83) 

 


Ultima Modifica: 29 Settembre 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO