

Venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025
Ore 10.00 e ore 15.00
Piazza Arringo - Palazzo dell’Arengo
XXII Giornata Nazionale del trekking urbano - "Le Vie del Giubileo, tra storia, cultura e spiritualità"
Lunghezza del percorso: 2,5 km
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti
Difficoltà: bassa
Recuperare la memoria degli antichi percorsi dei pellegrini che hanno raggiunto la “Magnifica città o che l’hanno lasciata alla volta dei maggiori santuari, alla ricerca delle tracce, spesso scolpite nel tipico travertino, del loro cammino carico di speranza. Si partirà dalla cripta della Cattedrale di S. Emidio, custode delle reliquie del patrono, restituita al suo carattere medievale, e dall’attiguo Battistero romanico di S. Giovanni, sito giubilare. Lungo la direttrice dei pellegrini del Cammino per Santiago di Compostela, sarà inevitabile ammirare il tempio monumentale di S. Francesco e, nel quartiere omonimo la chiesa di S. Giacomo Apostolo, con affreschi dal XIII secol o e portali “figurati” e la chiesa di S. Maria delle Stelle, già edicola lauretana. Attraverso il ponte di Porta Solestà, passaggio obbligato dei pellegrini del Cammino Francescano della Marca, si raggiungerà la meta finale, la chiesa romanica di S. Ilario.
Per maggiori info visitare il sito web https://trekkingurbano.info/portfolio/ascoli-piceno/
Ultima Modifica: 27 Ottobre 2025
Scarica la locandina