

Venerdì 3 ottobre 
Ore 16.30
Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani
Attività motoria nella prevenzione e riabilitazione oncologica
Moderatori:
Dott. Piero Galieni - Direttore UOC Ematologia di Ascoli Piceno
Dott. Raffaele Trivisonne - Presidente LILT Associazione Ascoli Piceno
"Evidenze e risultati positivi di esercizio fisico in prevenzione primary e terziaria in onco-ematologia"
Relatori: 
Prof. Renato Manno - Docente presso University telematica San Raffaello Roma, già coordinatore del corso di studi di Scienze motorie Università de L'Aquila e segretario generale FMSI 1999-2004
"L'esercizio fisico net pazienti oncologici: principi metodologici e adaltamenti individuali"
Prof.ssa Maria Christina Cox - Ematologa, Policlinico TorVergata, già consultant presso King's College Londra 2018-2021, docente attività adattata nei pazienti oncologici presso Università telematica San Raffaele Roma.
"Esercizio fisico per i pazienti oncologici: meccanismi biologici ed effelti preventivi e terapeutici"
Tavola rotonda - Esperienze di attività motoria nella prevenzione e riabilitazione oncologica nelle Marche
Coordinatrice: Dott.ssa Francesca Chiara Giorgi - Direttore U.O.C. Oncologia Ascoli Piceno
Interventi:
Dott. Mirko Pistelli - "Esperienze della clinica di oncologia di Ancona nella proposta di attività fisica quale mezzo di prevenzione in oncologia"
Dott.ssa Rachele Zeppilli (presidente Infinitae OdV - Fermo) - "L'esperienza del Dragon Boat Team di Porto Sant'EIpidio nella riabilitazione e prevenzione terziaria dopo il carcinoma mammario"
Prof.ssa Daniela Merelli (presidente del Macerata Nordic walking Asd Master Trainer Ways) - "La riabilitazione oncologica con il nordic walking nelle donne operate al seno negli ospedali di Macerata e Fermo"
Giulio Lucidi (presidente Us Acli MarcheAps e Consigliere di Cooperative DLM) -Progetti "Salute in cammino" e "Laboratori territoriali di prevenzione della salute"
Sabato 4 ottobre sarà organizzata ad Ascoli Piceno in collaborazione con "Salute in Cammino" da Us Acli Marche una Iunga passeggiata Iibera e in nordic walking guidata dall'istruttrice di nordic walking Monica Panichi Iungo la pista ciclabile con donne operate al seno. Sempre al mattino del 4 ottobre, evento multidisciplinare di taijiquan e yoga in pazienti oncologici presso la palestra Phisiko in via dell'Aspo 62.
Ultima Modifica: 29 Settembre 2025
Scarica la locandina