Domenica 12 ottobre 2025
Vitamina N
Un progetto promosso da Regione Marche e Comune di Ascoli Piceno, in collaborazione con Virtus Coop, US ACLI Marche e altre realtà del territorio, per riscoprire il benessere attraverso sport, natura e alimentazione consapevole.
Due giornate di esperienze all’aria aperta dedicate a famiglie, bambini e ragazzi.
Ore 09:00 – Escursione “Alla scoperta delle Caciare”
Montagna dei Fiori
Con Cai Ascoli Piceno – Alpinismo Giovanile, alla scoperta delle antiche costruzioni in pietra a secco, simbolo della cultura pastorale. Iscrizione entro il 10 ottobre: info@caiascoli.it - Info: 349.8816959. Lunghezza: 10 km; dislivello: 550 m; durata: 5 ore; età: 8-17 anni
Ore 09:30 – Percorso spirituale
Verso l’Eremo di San Marco e la Chiesa di San Bartolomeo a Piagge
Con la guida di Event Dom, un cammino tra natura, storia e spiritualità, alla scoperta dei luoghi simbolici del territorio ascolano. Per motivi di sicurezza non sarà percorso il sentiero verso la Grotta del Beato Corrado. Info: 324.5318420
Ore 09:30 – Seminario sulle erbe spontanee
Montagna dei Fiori
A cura di Event Dom, una passeggiata guidata per conoscere e riconoscere le erbe selvatiche del territorio e il loro valore per l’ecosistema.
Ore 09:30 – Percorso in Bici Rifugio Paci – San Giacomo – Pianoro
Con ASD Progetto Ciclismo Piceno, un’esperienza su due ruote tra natura e sport.
Approfondimenti tecnici di guida in sicurezza e postura in bici. Info e prenotazioni: 353.4169971
Ore 10:30 – Laboratorio del miele + degustazione
Rifugio Mario Paci
A cura di Apicoltura Case da Sole, scopri il mestiere dell’apicoltore, la flora mellifera del Piceno e degusta 8 tipologie di mieli locali. Info: 329.3528044. Attività gratuita e aperta a tutti.
Ore 14:00 – Secondo giro in bicicletta
Rifugio Paci – San Giacomo – Pianoro
Con Asd Progetto Ciclismo Piceno, si può partecipare a entrambi i percorsi per vivere appieno l’esperienza. Prenotazione al numero 353.4169971
Ultima Modifica: 07 Ottobre 2025