testata per la stampa della pagina
/
condividi

Contributi per l'acquisto di libri di testo per la scuola secondaria di 1° e 2° grado - Anno scolastico 2025/2026


Si rende noto che, in conformità con quanto disposto dalla Regione Marche con Decreto Dirigenziale del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n. 251/IISP del 3 ottobre 2025, sono aperti i termini per l’accesso al beneficio dell’assegnazione dei contributi regionali previsti per l’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026 rivolto agli studenti frequentanti la scuola Secondaria di I e II grado.

Per accedere al beneficio è necessaria la residenza nel Comune di Ascoli Piceno e l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) che rientri nelle seguenti fasce:

  • FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.632,94
  • FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00.
 

Le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella FASCIA 1; agli studenti/studentesse collocati nella FASCIA 2 saranno destinate le risorse finanziarie che residueranno dopo la copertura totale del fabbisogno dei richiedenti collocati nella FASCIA 1.

Le domande di contributo dovranno essere debitamente compilate in ogni campo con indicazione dell’Istituto Scolastico frequentato, codice meccanografico compreso.
Dovranno essere obbligatoriamente allegati al modulo i seguenti documenti:

  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • scontrini originali o fattura;
  • IBAN.
 

Le domande dovranno essere, a pena di nullità, sottoscritte dal genitore dell'alunno ovvero, in alternativa, da chi ne esercita la potestà, da chi ha a carico lo studente beneficiario o dallo studente stesso, se maggiorenne.

Le domande, complete della documentazione allegata, dovranno essere presentate all'Ufficio Protocollo del Comune di Ascoli Piceno, in Piazza Arringo n.7, entro e non oltre il 13 Novembre 2025. Le stesse potranno, altresì, essere spedite con raccomandata. In tale ipotesi resta comunque confermato il termine perentorio del 13/11/2025 entro il quale le domande dovranno pervenire.

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici 0736/298874 e 0736/298876.


 

Documentazione e modulistica




Ultima Modifica: 07 Ottobre 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO