

29 ottobre 2025
Ore 17.30
Pinacoteca Civica - Palazzo dell'Arengo
Documento del mese - Ottobre 2025
"Carte d'olio: la tradizione olearia ascolana tra le righe della storia".
Ripercorreremo le tappe che hanno visto l'oliva ascolana protagonista. Scopriremo come la tenera ascolana si sia trasformata, da semplice frutto della terra, in una vera e propria risorsa economica per la comunità medievale di Ascoli, per poi diventare un dono ambito e raffinato nelle corti rinascimentali e moderne. E poi, l'evoluzione nell'Ottocento, quando la coltivazione si fece scienza e l'olivicoltura del Piceno divenne sinonimo di eccellenza. Una narrazione che celebra l'eleganza, la tradizione e il sapore inconfondibile di un'icona del nostro territorio.
 Interverranno:
 Marco Fioravanti - Sindaco della Città di Ascoli Piceno
 Donatella Ferretti - Assessore alla Pubblica istruzione
Stefano Papetti - Curatore Scientifico delle Collezioni Civiche 
 Giuseppe dell'Anno - Direttore Archivio di Stato - Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Leonardo Seghetti - Comitato scientifico accademia Italiana della cucina - Professore di chimica agraria e agroalimentare
Degustazione di oli extra vergini di oliva a cura di Chiara Fratoni, assaggiatrice professionista, Oleificio Fratoni di Ascoli Piceno.
Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: 0736.298213 - 333.3276129 
Ultima Modifica: 27 Ottobre 2025
Scarica la locandina