testata per la stampa della pagina
/
condividi

La ceramica racconta


La ceramica racconta

Museo dell'Arte ceramica

In occasione del deposito presso il Museo dell’Arte Ceramica della collezione Pasqualini composta da pregevoli maioliche castellane ascritte ai maggiori  artisti operanti nel centro abruzzese, I Musei Civici propongono tre incontri per conoscere le peculiarità di queste manifatture che fra Sei e Settecento hanno realizzato raffinati oggetti destinati ai più importanti collezionisti europei del tempo: principi, cardinali, aristocratici ed intellettuali spendevano somme ingenti per garantirsi i migliori prodotti usciti dalle manifatture dei Pompei, dei Grue, dei Gentili e dei Cappelletti.
 
La ceramica racconta
Un viaggio in tre tappe nella tradizione della ceramica artistica da Ascoli a Castelli

Giovedì 20 novembre ore 18.00
“Come nasce una raccolta di ceramiche castellane” - Interviene  Luca Pasqualini

Giovedì 4 dicembre ore 18.00
“Le eccellenze della maiolica castellana” - Interviene Giuseppe Matricardi

Giovedì 11 dicembre ore 18.00
“I modelli e le fonti iconografiche per l’istoriato castellano” - Interviene Stefano Papetti
 
Singolo incontro con ingresso al Museo: 6,00 euro
Biglietto unico per tre incontri con ingresso al Museo: 15,00 euro
Acquistando il biglietto per tre incontri in omaggio il volume “La maiolica ad Ascoli dal Neoclassicismo al Liberty” di Stefano Papetti.
Info e prenotazioni 0736.298213-333.3276129

 


Ultima Modifica: 17 Novembre 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO