

Giovedì 27 novembre 2025
Ore 18.00
Sala Cola dell'Amatrice
Scarpette rosse in ceramica
Il 27 novembre, alle ore 18, l'artista Vito Sforza presenterà le sue opere in dialogo con i ceramisti Biancucci e Tomassini. La sala Cola D'Amatrice, dall'8 novembre al 9 dicembre, ospita la mostra fotografica "Ti amo! Teorema - Pensieri fotografici sulla postmodernità" di Vito Sforza, all'interno della quale sono presenti alcune opere che vogliono suscitare sentimenti di necessità e di urgenza rispetto al femminicidio. Da sabato 22 novembre saranno esposte anche alcune opere realizzate da ceramisti ascolani. Ci saranno le iconiche scarpette rosse in ceramica realizzate dai coniugi Giuseppina Di Spurio e Giuseppe Biancucci, entrambi ceramisti: saranno esposte scarpe di diversa foggia, sportive ed eleganti, col tacco e a terra, modellate, cotte al forno, dipinte, smaltate, tutto esclusivamente a mano, in colore rosso come simbolo della violenza e della vita negata. Ci sarà poi anche "Picchiata", un manufatto realizzato da Barbara Tomassini, che rappresenta una figura femminile avvolta da un tralcio, che termina a forma di cuore, a significare un amore che costringe e toglie libertà.
Con questo appuntamento il Comune di Ascoli Piceno, Città della Ceramica, aderisce all'iniziativa "Scarpette rosse in ceramica - No alla violenza sulle donne" promossa dall'Associazione italiana città della ceramica, alla sua ottava edizione.
Ultima Modifica: 21 Novembre 2025
Scarica la locandina