Contro la sentenza di appello è ammesso ricorso in Cassazione.
Il ricorso va proposto al Comune entro sessanta giorni dalla notifica dell'atto impugnabile e depositato entro 30 giorni presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno sita in via Marini n. 1. Contro la sentenza di primo grado è possibile ricorrere in appello. Il ricorso in appello va proposto al Comune entro sessanta giorni dalla notifica della sentenza ovvero, in assenza di notifica, entro sei mesi dalla data di deposito della sentenza. Nello stesso temine è ammesso ricorso in Cassazione contro la sentenza della Commissione tributaria regionale .
Il ricorso deve essere notificato al Comune mediante:
- consegna diretta all'Ufficio Protocollo;
- per posta, con plico raccomandato senza busta e con l'avviso di ricevimento;
- a mezzo notifica di ufficiale giudiziario.
Commissione Tributaria Provinciale di Ascoli Piceno, Commissione Tributaria Regionale di Ancona e Corte di Cassazione.
Servizio Tributi - Ufficio del Direttore sito in:
Viale della Repubblica n. 24 - Presso sede CIIP spa 4° Piano
63100 Ascoli Piceno
Titolare del Potere Sostitutivo, come stabilito dalla Giunta Comunale con deliberazione n.27 del 12.3.2013, è il Segretario Generale che è responsabile del procedimento sostitutivo in caso di inerzia del Dirigente responsabile del procedimento.
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo e-mail:
segretariogenerale@comune.ap.it
Ufficio
Servizio Tributi
Viale della Repubblica n. 24 - Presso sede CIIP spa 4° Piano
63100 Ascoli Piceno
Dirigente del settore
Cristina Mattioli
Tel.: 0736 298746
e-mail: c.mattioli@comune.ap.it
Responsabile del procedimento
Isabella Paci
Tel.: 0736 298709
e-mail: i.paci@comune.ap.it
Per informazioni
Tel.: 0736 700-701-702-703-719
Orari
lunedì, mercoledì, venerdì: dalle 10:00 alle 12:00
giovedì: dalle 15:00 alle 17:00
martedì: chiuso
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021