testata per la stampa della pagina
/
condividi

Assistenza domiciliare persone con disabilità


SETTORE: Politiche per il Benessere della Persona
 
SERVIZIO: Politiche Sociali

OGGETTO DEL PROCEDIMENTO:
  Assistenza domiciliare persone con disabilità 

DESCRIZIONE: Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) anche in ADI, ha lo scopo di offrire assistenza alle  persone con disabilità e promuove interventi a sostegno degli stessi e delle famiglie onde evitare il ricorso all'istituzionalizzazione. Il servizio è soggetto a compartecipazione applicata secondo le percentuali desumibili dalla tabella B del Regolamento comunale per l'erogazione dei servizi sociali nonché quanto previsto dall'art. 8 del medesimo regolamento.
 

 

Come fare la domanda


La domanda redatta su apposito modello dovrà essere indirizzata al Sindaco e potrà essere fatta pervenire:

  • a mezzo posta indirizzata al Comune di Ascoli Piceno Piazza Arringo, 7 63100 (AP)
  • consegnata a mano al Protocollo Generale (P.zza Arringo); 
  • tramite pec all' indirizzo comune.ap@pec.it ;
  • tramite mail all' indirizzo protocollo@comune.ap.it 
 

Alla domanda va allegata certificazione ISEE in corso di validità (ISEE socio sanitario ristretto ovvero ordinario)


 

Tempi di risposta del Servizio


La priorità delle domande sarà in ordine alla gravità dei casi con riferimento a:

  • coloro che vivono soli;
  • coloro che vivono in gravi condizioni di salute certificate.
 

L'ammissione al servizio non è vincolata dal reddito ma dal tipo di bisogno. A parità di bisogno verrà data priorità ai soggetti con reddito più basso. 30 giorni per l'evasione delle domande, fatte salve le eventuali necessarie integrazioni e disponibilità di Bilancio Comunale.


 

Potere Sostitutivo


Titolare del Potere Sostitutivo, come stabilito dalla Giunta Comunale con deliberazione n.27 del 12.3.2013, è il Segretario Generale che è responsabile del procedimento sostitutivo in caso di inerzia del Dirigente responsabile del procedimento.
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo e-mail:
segretariogenerale@comune.ap.it


 

Normativa


  • Art. 3 Costituzione Italiana;
  • Carta sociale europea del 03.05.1996 ratificata con L. n. 30 del 09.02.99;
  • L. n. 43 del 05.11.88, Norme per il riordino delle funzioni di assistenza sociale di competenza dei Comuni;
  • L. n. 104 del 05.02.92, legge quadro per l'assistenza e l'integrazione sociale dei diritti delle persone handicappate, e successive modificazioni e integrazioni;
  • L.R. n. 18 del 04.06.96, Promozione e coordinamento delle politiche di intervento in favore delle persone in situazione di handicap ;
  • L. n. 328 del 08.11.00, legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;
  • Regolamento comunale di un sistema integrato di servizi sociali, approvato con D.C. n. 47/00.

 

Documenti allegati e modulistica scaricabile



 

Contatti


Ufficio
Servizio Assistenza Educativa Domiciliare persone con disabilità
Via Berardo Tucci, 3

Per informazioni
Tel.: 0736 298540 - 298533

Responsabili del procedimento
Tel.: 0736 298575

Dirigente del Settore
Paolo Ciccarelli 0736 298559
e-mail: p.ciccarelli@comune.ap.it

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00,previo appuntamento telefonico


 

Ultima Modifica: 25 Agosto 2025

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO