Cittadini comunitari per elezioni dei membri al Parlamento Europeo
SETTORE: Bilancio, Equità Fiscale, Farmacie e Servizi al Cittadino
SERVIZIO: SERVIZI AL CITTADINO
OGGETTO DEL PROCEDIMENTO:Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dei cittadini dell'Unione residenti in Ascoli Piceno.
DESCRIZIONE: i cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia, che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta. L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini comunitari già iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza, salvo diverse risultanze dell'istruttoria di rito.
Con l’iscrizione nella suddetta lista aggiunta, si potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento Europeo spettanti al Paese di origine: vi è infatti il divieto del doppio voto.
Come fare la domanda
La domanda si può scaricare dal sito o richiedere all’Ufficio Elettorale. Deve essere compilata, firmata e corredata di copia fotostatica non autenticata di un documento di identità e copia del documento d'identità del paese d'origine del sottoscrittore.
Nella domanda devono essere espressamente dichiarati:
- la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
- la cittadinanza;
- l'indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
- il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
- l'assenza di un provvedimento giudiziario, penale o civile, a carico, che comporti, secondo la legislazione dello Stato di origine, la perdita del diritto di voto.
Modalità di presentazione dell'istanza
La domanda deve essere presentata:
- a mano all'Ufficio Protocollo - Piazza Arringo, 1 - 63100 Ascoli Piceno;
- per posta tramite raccomandata con avviso di ricevimento al Comune di Ascoli Piceno - Piazza Arringo, 1 - 63100 - Ascoli Piceno;
- per e-mail all'indirizzo protocollo@comune.ap.it
- per posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo: comune.ap@pec.it
Termini di presentazione della domanda:
La domanda deve essere presentata entro il novantesimo giorno antecedente la
data fissata per le elezioni.
Tempi di risposta del Servizio
Dopo l' istruttoria per la verifica della richiesta, il procedimento si conclude con l' accettazione ed iscrizione alle liste elettorali aggiunte o il diniego. Il rilascio della Tessera Elettorale avviene entro i giorni di votazione.
Potere Sostitutivo
Titolare del Potere Sostitutivo, come stabilito dalla Giunta Comunale con deliberazione n.27 del 12.3.2013, è il Segretario Generale che è responsabile del procedimento sostitutivo in caso di inerzia del Dirigente responsabile del procedimento.
Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate all'indirizzo e-mail:
segretariogenerale@comune.ap.it
Normativa
- direttiva n. 93/109/CE del 6 dicembre 1993
Documenti allegati e modulistica scaricabile
Contatti
Ufficio
Servizio Elettorale - Tessera Elettorale
Piazza Roberto Strulli - Ascoli Piceno
Per informazioni
tel.: 0736 298563
fax: 0736 250167
Responsabile
Diletta Falciatori
tel.: 0736 298589
Dirigente
Cristina Mattioli