testata per la stampa della pagina
/
condividi

Interventi di protezione civile in conseguenza degli eventi meteorologici del 2-4 maggio 2014


Con Ordinanza n. 179 del 10 luglio 2014 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, sono stati disciplinati i primi interventi di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nella nostra Regione nei giorni dal 2 al 4 maggio 2014.

Entro il termine di venerdì 12 settembre 2014 i soggetti interessati (per gli interventi già segnalati alla protezione civile regionale nelle ricognizioni effettuate nell'immediatezza dell'evento calamitoso, fatti salvi quelli verificatisi successivamente per i quali sussiste comunque il nesso di casualità) devono presentare al Comune di Ascoli Piceno le schede, debitamente compilate, di ricognizione dei fabbisogni relativi al patrimonio privato e dei fabbisogni relativi alle attività economiche e produttive. Poiché la predetta Ordinanza prevede la ricognizione del fabbisogno per il solo patrimonio edilizio, è necessario completare l'indagine compilando l'apposito modello "Ricognizione del fabbisogno per i beni mobili privati" anche rispetto ai beni mobili (autovetture e motoveicoli, elettrodomestici, arredi).

Le domande potranno essere presentate:
- di persona all'Ufficio URP:
- attraverso PEC all'indirizzo mail comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it
- attraverso posta elettronica ordinaria urp@comune.ascolipiceno.it:
- via Fax al numero 0736 298969 allegando copia del documento d'identità;
- per posta indirizzata al Comune di Ascoli Piceno, Piazza Arringo 7 - 63100 Ascoli Piceno:
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 12/9/2104: non farà fede il timbro postale di spedizione.

Si precisa che dovranno essere restituite soltanto le schede correttamente compilate, evitando di inviare altra documentazione non richiesta, scaricabili in forma editabile da questa pagina web del Comune di Ascoli Piceno o della Regione Marche nella sezione "Attività di Protezione Civile" al seguente  indirizzo: http://protezionecivile.regione.marche.it/ .
 
La ricognizione dei danni ha carattere di accertamento e non costituisce riconoscimento automatico dei finanziamenti per il ristoro degli stessi. Pertanto nessun impegno diretto od indiretto potrà essere posta a carico del Commissario Delegato, né di altro soggetto pubblico o privato.
Scadenza 12 settembre 2014

 
Allegati

 
Fase B (artt. 5, 6, 7, 8 e 9)

 
Ricognizione beni mobili privati
 
 

Informazioni


Comune di Ascoli Piceno - Servizi Tecnici
Ing. Vincenzo Ballatori
0736 298428
Ing. Cristoforo E. Weldon
0736 298441
Servizio Protezione Civile
dott. Giancarlo Silvestri
0736 307032

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO