testata per la stampa della pagina
/
condividi

Signori...le Patè de la Maison


Signori...le Patè de la Maison!

15 e 16 marzo 2016
Teatro Ventidio Basso
Ore 20.30

Camelia White
SIGNORI...LE PATÉ DE LA MAISON!

da Le Prenom di Matthieu De Laporte e Alexandre De La Patellière
adattamento Carlo Buccirosso e Sabrina Ferilli
con Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli
e Pino Quartullo
e con Massimiliano Giovanetti, Claudiafederica Petrella
Liliana Oricchio Vallasciani
regia Maurizio Micheli
scenografia Gilda Cerullo
costumi-Andreas Mercante
produzione Camelia White

Una cena in famiglia con il marito, l'amico del cuore e i cognati nel calore delle mura domestiche, il profumo del cibo che con amorosa pazienza la padrona di casa prepara fin dal primo mattino aiutata dalla madre esperta e pignola,l'annuncio di un imminente lieto evento e il nome da scegliere per il nascituro, la voglia e il piacere di stare insieme, di dirsi tante cose non dette e forse tenute dentro per anni, cosa c'è di più bello?
Il migliore dei ristorante non potrebbe mai regalare la stessa atmosfera, ma si sa, nella famiglia si nasconde tutto il bene e tutto il male possibile come delresto nella società degli uomini. Le sorprese non mancano e uno scherzo innocente e goliardico può rivelare realtà inaspettate ed imbarazzanti e alloraanche la più gustosa delle pietanze come il patè che da il nome al titolo può cambiare sapore e diventare un vero pasticcio, anzi un "pasticciaccio", la padrona di casa pentirsi di aver passato tante ore ai fornelli e magari dare sfogo a rabbie e frustrazioni per troppi anni represse, ma ormai tutto è pronto, ci si può, anzi ci si deve mettere a tavola.
Una commedia brillante, a tratti grottesca dai risvolti amari che porta i protagonisti alla consapevolezza che, finite la cena, niente sarà più come prima. Insomma un "gruppo di famiglia in un interno", anzi l'interno di un gruppo di famiglia. Signori e signori... lo spettacolo è servito!

 

 

Da sabato 10 ottobre sono in vendita inuovi abbonamentidella stagione di prosa del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno nata dalla collaudata sinergia tra il Comunee l'AMAT, realizzata con il contributo della Regione Marche e del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismoe con il sostegno di BIM Tronto. Al pubblico è offerta una vasta e diversificata proposta che va dal musical, alla commedia, ai grandi classici interpretati da beniamini del pubblico e maestri della scena.

La vendita dei tagliandi(da 100 a 200 euro) si svolge presso la biglietteria del Teatro tel. 0736 244970 dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO