Giovedì 17 marzo 2016 ore 14.30
Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani
Cittadinanzattiva organizza un incontro sul tema dell'accesso al bonus energia
Il bonus sulla bolletta elettrica è uno strumento reso operativo dall'Autorità per l'energia con la collaborazione dei Comuni, per garantire alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose un risparmio sulla spesa per l'energia elettrica. Il bonus elettrico è previsto anche per i casi di disagio fisico, cioè per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita. Hanno diritto al bonus energia per disagio fisico tutte le famiglie, a prescindere della potenza impegnata, presso le quali vive una persona affetta da grave malattia, costretta ad utilizzare apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita. Altre attrezzi quali ascensori, montascale, carrozzine, e tutte quelle che servono a funzioni diverse da quelle elencate, non danno diritto al bonus. A partire da gennaio 2013, l'importo del bonus elettrico per disagio fisico viene stabilito in funzione al livello dei consumi e alla quantità di apparecchiature necessarie per il supporto vitale, tenendo conto così degli specifici bisogni ed esigenze dei clienti malati gravi.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021