testata per la stampa della pagina
/
condividi

Mercatino Antiquario


Mercatino Antiquario terza domenica del mese e sabato precedente

19 e 20 marzo 2016 
dalle 10.00 alle 20.00

Centro storico

Il mercatino di Ascoli Piceno si svolge dal 1991 nel centro storico della città, calamitando ogni mese un numero sempre maggiore di espositori partecipanti e di visitatori.
L'edizione di marzo si svolgerà in misura straordinaria grazie alla presenza numerosa di partecipanti e tante novità: in primis lo spostamento del mercato mattutino di piazza Arringo permetterà agli espositori del Mercatino l'esposizione già da sabato mattino, incoraggiando così la partecipazione degli antiquari che provengono dalle regioni più lontane.
Inoltre l'edizione straordinaria 2016 coincide con le Giornate FAI di Primavera, un momento di crescita culturale importante per la città di Ascoli. Infatti è grande la partecipazione a questa manifestazione che richiama appassionati di città d'arte da tutta Italia, interessati a scoprire le bellezze ascolane.
L'Associazione Picus Art (Piceno Cultura Solidarietà ed Arte) parteciperà per la prima volta al Mercatino del terzo fine settimana di ogni mese in via d'Ancaria con uno spazio dedicato all'artigianato locale. Il gruppo è composto da artigiani di vario genere, pittura scultura ceramica legno e tanto altro. Lo scopo è quello di far conoscere l'artigianato locale con laboratori didattici, impegnati anche nel sociale in quanto una parte degli introiti sono da sempre destinati a ad associazioni locali e famiglie bisognose.
Parlando di numeri sono previsti oltre 150 espositori nelle due giornate di sabato e domenica, con una presenza che supera il 50% di pernottamenti nei vari hotel e B&B convenzionati. Il soggiorno si estende anche agli esercizi lavorativi che ospitano gli espositori.
Lo scopo di ogni mercatino è proprio quello di incentivare e soddisfare l'infinita schiera di curiosi, interessati alla storia degli oggetti, da quelli più noti ed importanti a quelli più umili e in apparenza meno significativi : non si tratta solo di un fenomeno di costume ma di un fenomeno dall'alto valore culturale .

 
 

INFO:
Tel e fax 0736 256956 
http://www.mercatiniantiquari.com  
FB Mercatino Antiquario

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO