Nel Comune di Ascoli Piceno è ripartito il Censimento annuale della popolazione con la seconda rilevazione relativa all'anno 2019.
Il Censimento permmanente della popolazione e delle abitazioni 2018-2021ette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
La nuova rilevazione censuaria permanente con cadenza annuale e non più decennale, consente un rilascio di informazioni continue e tempestive.
Il nuovo Censimento non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani. La città di Ascoli Piceno rientra tra i comuni coinvolti in queste edizioni annuali del censimento permanente che interesserà quest'anno circa 1.200 famiglie residenti.
Una famiglia può essere chiamata a partecipare ad una delle due diverse rilevazioni campionarie (indagine areale o indagine da lista) oppure non essere coinvolta dall'edizione in corso.
Tutte le informazioni rilasciate devono fare riferimento alla data del 6 ottobre 2019.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
Le famiglie interessate stanno ricevendo, via posta,
una busta contenente una lettera ufficiale a firma del Presidente dell'Istat
indirizzata all'intestatario del Foglio di famiglia e un pieghevole
informativo.
Sino al 12 dicembre ogni famiglia potrà compilare online il questionario, utilizzando le
credenziali di accesso riportate nella lettera informativa ricevuta. In
alternativa, la famiglia si può recare presso il Centro Comunale di Rilevazione
(CCR), che rimarrà attivo per tutta la durata dell'operazione censuaria, dove
potrà compilare il questionario via web in maniera autonoma su una postazione
con accesso a internet o usufruendo dell'aiuto di un operatore comunale.
Le famiglie che non
hanno provveduto entro l'8 novembre a compilare il questionario in modo autonomo
potranno essere contattate per effettuare l'intervista o telefonicamente o
presso il proprio domicilio con il rilevatore. Tuttavia, fino al 12 dicembre sarà
comunque possibile compilare il questionario online.
Dal 13 dicembre, invece, l'intervista sarà svolta unicamente tramite rilevatore. Le
famiglie a quel punto potranno solo essere contattate telefonicamente da un
operatore comunale per compilare il questionario oppure ricevere a casa un
rilevatore, anche su appuntamento, che effettuerà l'intervista faccia a faccia
utilizzando il proprio tablet.
La
rilevazione si chiude il 20 dicembre 2019
La rilevazione areale coinvolge le famiglie
individuate dall'Istat tramite un campione di indirizzi ricavato su base
territoriale ed è condotta da un rilevatore incaricato dal Comune, che si reca
presso le famiglie che rientrano nel campione e somministra loro il
questionario digitale.
Tale
rilevazione è in fase di conclusione (termine 20 novembre).
Centro comunale di
rilevazione - presso gli uffici Demografici del Comune di Ascoli Piceno
(Anagrafe-Stato Civile)
Via Giusti, 3 piano terra
aperto dal lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle
8.30 alle 12.00 e nei giorni di martedì di giovedì anche nel pomeriggio dalle
15.00 alle 17:00
Per appuntamento o per
intervista telefonica contattare i seguenti numeri: 0736/298576
Email: protocollo@comune.ap.it
Ultima Modifica: 29 Dicembre 2021