Il registro,
prima di essere posto in uso, deve essere numerato progressivamente in ogni
pagina, a cura del richiedente e bollato in ogni foglio da un notaio, da un
segretario comunale oppure da un altro pubblico ufficiale abilitato a tali
adempimenti. Il segretario competente è quello
del Comune dove ha sede l'associazione di volontariato. L’autorità
che ha provveduto alla bollatura deve anche dichiarare, nell’ultima pagina del
registro, il numero di fogli che lo compongono.
Le
Associazioni di volontariato devono presentare la richiesta di vidimazione dei
registri aderenti e consegnare il registro da bollare al Servizio del Settore del
Segretario Generale ‘Anticorruzione, Programmazione, Controlli e Formazione’,
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 ed anche il martedì e il
giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per la vidimazione è necessario che:
L’operazione è gratuita.
I
registri vidimati vengono
restituiti entro 15 giorni dalla
richiesta, previo avviso telefonico dell’ufficio addetto.
Titolare del Potere Sostitutivo, come stabilito dalla
Giunta Comunale con deliberazione n.27 del 12.3.2013, è il Segretario Generale
che è responsabile del procedimento sostitutivo in caso di inerzia del
Dirigente responsabile del procedimento. Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere
inoltrate all'indirizzo e-mail: segretariogenerale@comune.ap.it
Ai sensi di:
Servizio: Anticorruzione, controlli, programmazione e formazione
Piazza Arringo, 7
63100 Ascoli Piceno
Responsabile: Valeria Vagni
telefono: 0736 298939
email: v.vagni@comune.ap.it
Dirigente: Segretario Generale
telefono: 0736 298939
email: segretariogenerale@comune.ap.it
Ultima Modifica: 21 Novembre 2022