testata per la stampa della pagina
condividi

Ernia


Ernia

Venerdì 11 agosto
Arena Squarcia

Ernia
Tutti hanno paura
Summer Tour

I biglietti saranno disponibili su Ticketone, Ciaotickets e Vivaticket, online e nei punti vendita autorizzati, a partire dalle ore 14.00 di mercoledì 5 aprile.

ERNIA, all'anagrafe Matteo Professione, nasce 29 anni fa e cresce nelle strade della periferia ovest di Milano, dove viene a contatto con le situazioni più diverse e con tutte le sottoculture urbane tipiche dei primi anni '00, l'hip hop in primis. Con i suoi primi due album, Come uccidere un usignolo e 68, riesce in poco tempo a raggiungere un ruolo di primo piano nell'attuale scena musicale italiana, confermandosi un artista di grande rilievo grazie agli ottimi risultati di critica e di pubblico dell'album. Nel 2020 pubblica uno degli album più fortunati dell’anno: Gemelli, che fa il pieno di certificazioni. Il 21 maggio 2021 vede l'uscita di una nuova versione del progetto, arricchita da brani inediti, dal titolo Gemelli Ascendente Milano. Il 18 novembre 2022 pubblica il suo quarto album IO NON HO PAURA.

La crescita di un artista si misura non solo sul piano quantitativo, ma anche e soprattutto su quello qualitativo. E tra gli artisti italiani, Ernia è senz'altro tra coloro che sono cresciuti di più negli ultimi anni. Gli straordinari risultati dell'album Gemelli parlano da sé: 4 dischi di platino per l'album, mentre per i singoli è arrivato ad accumulare ben 10 ulteriori certificazioni platino (di cui 6 per il singolo Superclassico e 3 per Ferma a guardare) e 5 certificazioni oro. Ma è soprattutto l'apprezzamento della critica ad averlo reso una delle voci più uniche, originali e autorevoli della celeberrima “Generazione 2016”, quella che ha reinventato il sound del rap italiano portandolo ai vertici di tutte le classifiche. A due anni di distanza l'album Io non ho paura, in uscita il 18 novembre per Island Records, rappresenta un ulteriore step nella crescita dell'artista: è l'album della maturità in tutti i sensi, e proietta a buon diritto Ernia nell'Olimpo della musica italiana.   L'ispirazione del disco è costituita dalle ansie che la sua generazione si trova ad affrontare quotidianamente. L'ansia per un pianeta morente e una società al collasso, ben espresso nella bellissima Rose e fiori («Andando contro le mie previsioni, non so vedere altri giorni migliori / All’orizzonte vulcani e alluvioni»); quella per un'instabilità socio-economica galoppante, approfondita nella title track («Se crolla l’umore dopo crollan le borse»); quella di un mondo in cui il diritto di parola si è trasformato in un'arma a doppio taglio, raccontata in Così stupidi («Hai sentito che qualcuno ha detto che qualcuno ha detto / Che sa un fatto accaduto a un terzo, letto in un commento / E tu vuoi dire la tua, dire la tua, che guaio / Che i fatti della pentola li sa solo il cucchiaio»); quella per una vita talmente monotona che rischia di sembrare una prigione, come racconta in Weekend («Pensavo che per la routine servisse coraggio, che non ho / Però poi anch’io mi sono convinto a stare qui / Sai che c’è, viviamo solo il weekend»); quella di non meritare tutto ciò che ha, spiegata magistralmente ne L'impostore («Perché io sì e non loro? Siamo uguali al primo gemito / Non credo nel destino o a chi parla in modo profetico / Ma se il talento è innato allora qual è il mio merito?»).

 



Ultima Modifica: 12 Settembre 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO