testata per la stampa della pagina
/
condividi

Avviso finalizzato all’acquisizione di un progetto per la realizzazione e gestione del Villaggio di Natale da co-finanziare mediante contributo comunale


Il Comune di Ascoli Piceno ha stabilito di promuovere la pubblicazione di un avviso pubblico teso all’individuazione di un progetto, da co-finanziare mediante contributo comunale, avente a oggetto l’ideazione, la progettazione, la realizzazione e la gestione di un Villaggio di Natale per una durata quadriennale in occasione delle festività natalizie 2024-2025, 2025-2026, 2026-2027 e 2027-2028, al fine di garantire l’animazione degli spazi e l’intrattenimento delle famiglie e dei bambini con attività ludico - ricreative e commerciali.
La proposta progettuale è da realizzare nelle aree del centro storico della città di Ascoli Piceno, con particolare attenzione a piazza Arringo, e dovrà prevedere, secondo un progetto di allestimento coordinato, le seguenti attività minime obbligatorie:

  • Pista di pattinaggio sul ghiaccio con servizio di noleggio pattini, biglietteria e quant’altro necessario per il corretto funzionamento dell’impianto;
  • Mercatino natalizio: area commerciale con un congruo numero di spazi espositivi costituiti da casette di legno, aventi tutte le stesse caratteristiche, per la vendita di prodotti tipici natalizi e della tradizione enogastronomica e artigianale locale;
  • Albero di Natale con tradizionali addobbi;
  • Eventi ludico-ricreativi: un’iniziativa, destinata ai bambini, da realizzare in occasione dell’Epifania, in Piazza del Popolo;
  • Piano di comunicazione: devono essere previste attività di comunicazione idonee a promuovere e valorizzare l’attrattività della città.

L'avviso è stato approvato con determina n. 3571 del 20.09.2024, in attuazione della delibera di Giunta comunale n. 275 del 19.09.2024.
Le domande di partecipazione, con i relativi allegati, potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 21.10.2024, con le modalità meglio specificate nell'avviso.
Per informazioni o chiarimenti è possibile chiamare il Servizio cultura e turismo ai numeri 0736/2987900736/298712.


 

Approvazione verbale e assegnazione contributo



 

Documentazione



Ultima Modifica: 25 Ottobre 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO