testata per la stampa della pagina
/
condividi

Ascoli Piceno entra in FIAB-ComuniCiclabili, il riconoscimento per città a misura di bicicletta


Il Comune di Ascoli Piceno è entrato per la prima volta nella rete nazionale dei comuni ciclabili, un progetto di FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nato sette anni fa per stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica: scelte fondamentali per il buon esito della transizione virtuosa delle nostre città. Il riconoscimento attribuisce ai territori un punteggio da 1 a 5, assegnato sulla base di un’analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: mobilità urbana (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione & promozione,  cicloturismo.
Punto di forza dell’iniziativa è la verifica diretta, da parte di esperti e tecnici di FIAB-ComuniCiclabili, delle dichiarazioni fornite dai comuni che si candidano. Questo permette di fornire una valutazione oggettiva del grado di ciclabilità del singolo territorio, ma soprattutto di instaurare una proficua relazione con l’amministrazione e accompagnare ogni comune in un virtuoso percorso di costante miglioramento.
La cerimonia di consegna ai comuni delle Marche delle bandiere gialle per l'anno in corso è avvenuta a Porto Sant'Elpidio lo scorso 5 luglio 2024; il punteggio assegnato al Comune di Ascoli è stato di  2 “bike smile” sulla  bandiera gialla (immagine a sinistra) di FIAB ComuniCiclabili consegnata al comune insieme all'attestato di comune ciclabile (immagine al centro) ed al “documento di valutazione” (Immagine a destra) in cui,  oltre alle motivazioni, sono riportati utili suggerimenti per l’amministrazione locale in merito a scelte da intraprendere e interventi da attuare per migliorare nel tempo il livello di ciclabilità già raggiunto.

Comune CiclabileAttestatoPagella
 

Ogni anno FIAB verifica lo stato di tutti i comuni in rete e rinnova il punteggio assegnato, adeguandolo ai passi compiuti dalla singola amministrazione.
Agli occhi dei cittadini e dei turisti, inoltre, il riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili qualifica gli sforzi dal comune per rendere il proprio territorio adatto e sempre più appetibile ad essere vissuto e visitato in bicicletta.
Per maggiori informazioni: http://www.comuniciclabili.it - info@comuniciclabili.it

.
Bandiera Comuni ciclabili sostenuta dagli organizzatori
 


Ultima Modifica: 14 Ottobre 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO