Per l'anno 2021 resta invariata la disciplina delle riduzioni previste per le utenze non domestiche che avviano i rifiuti al riciclo, secondo l'art. 14 del regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI),approvato con deliberazione consiliare n. 43 del 28/6/2021.
A decorrere dall'anno 2022, con l'entrata in vigore delle modifiche al Testo Unico Ambientale (TUA), sono variate le disposizioni in materia di TARI in caso di avvio al recupero dei rifiuti.
In particolare, l'art. 3 comma 12 del Decreto Legislativo 116/2020 ha modificato l'articolo 238 comma 10 del Decreto Legislativo 152/2006, prevedendo: "Le utenze non domestiche che producono rifiuti urbani di cui all'articolo 183 comma 1, lettera b-ter) punto 2, che li conferiscono al di fuori del servizio pubblico e dimostrano di averli avviati al recupero mediante attestazione rilasciata dal soggetto che effettua l'attività di recupero dei rifiuti stessi sono escluse dalla corresponsione della componente tariffaria rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti; le medesime utenze effettuano la scelta di servirsi del gestore del servizio pubblico o del ricorso al mercato per un periodo non inferiore a cinque anni, salva la possibilità per il gestore del servizio pubblico, dietro richiesta dell'utenza non domestica, di riprendere l'erogazione del servizio anche prima della scadenza quinquennale.
L'articolo 30 comma 5 del D.L. 41/2021 ha fissato al 30 giugno di ciascun anno il termine per dichiarare la scelta di avvalersi della facoltà di cui all'articolo 3 comma 12 sopra citato, con effetto dal 1° gennaio dell'anno successivo, che comporta la riduzione della quota variabile del tributo proporzionale alla quantità di rifiuti avviati a recupero mediante soggetti diversi dal servizio pubblico. Resta dovuta la quota fissa del tributo e parte della quota variabile relativa al conferimento al servizio pubblico della frazione indifferenziata dei rifiuti.
Per l'anno 2021, secondo l'art. 15 del Regolamento per l'applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI), vigente dal 1° gennaio 2021, la scelta deve essere comunicata entro il 30 settembre 2021 con effetto dal 1° gennaio 2022.
Non saranno prese in considerazione le dichiarazioni già presentate per ottenere la riduzione TARI per avvio a riciclo valide fino all'anno 2021.
Per comunicare la suddetta scelta va utilizzato il seguente modello di dichiarazione:
Ultima Modifica: 16 Dicembre 2024