Il Comune di Ascoli Piceno è risultato vincitore del bando "Bici in comune", iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e salute S.p.A. e dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI. Il progetto che si andrà ad attuare ha lo scopo di favorire la promozione della mobilità ciclistica e del cicloturismo, quale strumento per uno stile di vita sano e attivo degli individui e sarà attuato in partenariato con soggetti pubblici - comuni di Acquasanta Terme, Roccafluvione, Venarotta, Montegallo e Montalto delle Marche - e privati - Associazione sportiva dilettantistica gruppo Sganasso, Nardinocchi Bike Academy, ASD Progetto Ciclismo Piceno e Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta FIAB sezione di Ascoli Piceno. In linea con gli obiettivi previsti dal bando, il progetto presentato dal Comune di Ascoli Piceno e risultato vincitore prevede l'organizzazione delle seguenti iniziative e l'attuazione delle seguenti progettualità:
- nell'ambito della linea di attività 1:
i - “A SCUOLA SICURI IN BICICLETTA” - Percorso di incentivazione della mobilità sostenibile con l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, articolato in lezioni teoriche e pratiche, curriculari ed extra-curriculari, utilizzando personale qualificato con il fine di educare al corretto uso della bicicletta, alle regole della sicurezza su strada, ad individuare i percorsi di collegamento casa-scuola come il BiciBus con il coinvolgimento di esperti e genitori, a costruire le basi per praticare sport scoprendo e valorizzando il territorio;
ii - “GABA BIKE PROMO” - Progetto di valorizzazione del territorio, della cultura e dell’enogastronomia dei comuni partner del circuito cicloturistico “Grande Anello dei Borghi Ascolani” - Acquasanta Terme, Roccafluvione, Venarotta, Montegallo - e del comune di Montalto delle Marche attraverso la creazione di pacchetti turistici bike-friendly; la promo-commercializzazione dei pacchetti avverrà presso una fiera di settore outdoor da stabilire, mentre la presentazione ad agenzie di viaggio e/o blogger/giornalisti specializzati nel settore bike avverrà durante un fam trip/educational bike da svolgere nei comuni partner;
iii - “APP ASCOLI BIKE” – Realizzazione di una innovativa App interattiva di promozione dei percorsi cicloturistici di Ascoli Piceno e del territorio, dotata di localizzatore gps, completa dei luoghi d’interesse (POI) georeferenziati quali punti acqua potabile, punti di manutenzione bici, colonnine di ricarica bike, bike hotel; l'app sarà accessibile da smartphone e incorporata nei siti web di ciascun comune partner;
- nell'ambito della linea di attività 2:
iv - “GABA GRAVEL&Partners” - Tracciamento e digitalizzazione del percorso cicloturistico bike esistente Grande Anello dei Borghi Ascolani versione GRAVEL; tracciamento e digitalizzazione di percorsi bike esistenti del comune capofila e almeno n. 1 percorso bike esistente dei comuni partner; tracciamento e digitalizzazione del percorso esistente Montalto delle Marche-Ascoli Piceno; per l'attuazione del progetto prevedere l'acquisto della strumentazione adatta a tracciare, digitalizzare e documentare i percorsi cicloturistici nonche l’aggiornamento degli archivi dei database a cui attingono tutte le piattaforme outdoor di percorsi bike e l’inserimento dei percorsi digitalizzati su piattaforme specialistiche come Komoot e Strava;
v - “GABA MESSA IN SICUREZZA E SEGNALETICA GRAVEL” – Intervento di messa in sicurezza del percorso esistente Grande Anello dei Borghi Ascolani al fine di renderlo maggiormente inclusivo e adatto alla fruizione anche di soggetti con disabilità, degli anziani e dei bambini di tutte le età; a tal fine prevedere l’apposizione di segnaletica bike verticale/orizzontale del percorso bike GABA versione Gravel maggiormente adatto a tutti;
- nell'ambito della linea di attività 3 prevedere l'organizzazione dei seguenti 4 eventi:
vi - “ASCOLI ENDURO” - Evento sportivo nel comune di Ascoli Piceno a cura del partner “Associazione sportiva dilettantistica gruppo Sganasso” - gara competitiva di mountain bike da inserire nel circuito regionale enduro Marche Series;
vii - “ASCOLI - COPPA ITALIA TRIALS” Evento sportivo nel comune di Ascoli Piceno a cura del partner “Nardinocchi Bike Academy” per l'organizzazione di un evento aggregativo sportivo ciclistico come seconda prova nazionale della Coppa Italia trials prevista nell'ambito del campionato italiano trials della Federazione Ciclistica Italiana;
viii - “GABA SLOW” - Evento cicloturistico da svolgersi nei comuni del percorso Grande Anello dei Borghi Ascolani volto alla scoperta lenta dell’ambiente naturale e alla valorizzazione enogastronomica e culturale del territorio dei comuni della rete del partenariato con visite con guide abilitate e degustazioni a cura dei partner ASD Progetto Ciclismo Piceno e FIAB;
ix - “GIUBILEO BIKE TOUR ASCOLI-MONTALTO” - Evento cicloturistico con valorizzazione enogastronomica e culturale dei comuni di Montalto Marche – Ascoli Piceno sviluppando le tematiche del Giubileo e francescane lungo il percorso del Cammino Francescano della Marca.
Ultima Modifica: 11 Luglio 2025