testata per la stampa della pagina
condividi

Tributi - Fino al 30-06-16


Descrizione del servizio:

Il Servizio è incaricato alla gestione dei tributi comunali in ogni loro aspetto (disciplina, gestione posizioni contributive, riscossione). Provvede al controllo delle denunce e dei versamenti e forma gli atti di liquidazione ed accertamento del tributo. Esamina le contestazioni dei contribuenti e provvede per la soluzione delle questioni. Forma i ruoli ordinari ed i ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali; dispone i rimborsi e provvede a discaricare le quote inesigibili e le quote non dovute; cura l'informazione al contribuente; predispone la modulistica inerente l'attività di istituto; riceve le denunce di variazione/cessazione; collabora con altre amministrazioni pubbliche per l'accertamento di imposte erariali.

La tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), come pure l'imposta comunale sulla pubblicità (ICP), ed i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA), sono gestiti in concessione dalla ABACO Spa. Dal 1/6/2015, i versamenti relativi all' Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP) e Diritti Pubbliche Affissioni (DPA) devono essere effettuati sul conto corrente postale n. 1024827261 intestato al COMUNE DI ASCOLI PICENO IMP. COM. PUBB. E DIRITTI AFFISS. - SERVIZIO TESORERIA - codice IBAN: IT70X0760113500001024827261; i versamenti della TOSAP e Tassa Rifiuti Giornaliera vanno effettuati sul CC Postale n. 1026682482 intestato a: Comune di Ascoli Piceno - TOSAP - SERVIZIO TESORERIA - codice IBAN: IT93Y0760113500001026682482.

Per informazioni e necessità relative ai suddetti tributi si invita a contattare la Società ABACO ai seguenti riferimenti:

telefoni: 366-6050503  0736-46879

fax: 0736-091126

e-mail: ascolipiceno@abacospa.it 

Gli uffici ABACO SpA sono situati in LARGO DELLE MIMOSE n. 36 - Quartiere Monticelli - Ascoli Piceno - nei locali presso l'ex Villa Sabatucci condivisi con la sede distaccata dei Servizi Demografici del Comune di Ascoli Piceno.
Gli orari di apertura dell'Ufficio sono i seguenti: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 17:00, il sabato dalle 09:00 alle 12:00

 

Si informa che:

Dal 1° gennaio 2014 è in vigore l'imposta unica comunale (IUC) che si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, escluse le abitazioni principali dall'anno 2016, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore. Per precise informazioni visitare le specifiche sezioni dedicate a IUC, IMU, TASI e TARI.

 

In particolare:

TARI - Per l'anno 2016, l'importo dovuto va corrisposto in tre rate scadenti il 31 maggio 2016, il 31 agosto 2016 e il 30 novembre 2016 o in unica soluzione entro il 31 maggio 2016.
L'Ufficio Tributi provvede per l'invio ai contribuenti dell'avviso di pagamento con relativi modelli F24 di versamento precompilati.
In caso di smarrimento o di mancato recapito dell'avviso di pagamento e modelli di versamento, rivolgersi a detto Ufficio per riceverne un duplicato.

IMU e TASI - Per l'anno 2016 sono confermate le aliquote anno 2015. Le novità più rilevanti sono l'abolizione dal 2016 della TASI sull'unità immobiliare destinata ad abitazione principale del possessore nonché dell'utilizzatore e del suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e l'esclusione dal 2016 dell'IMU sui terreni agricoli. Per informazioni più dettagliate consultare i link sull'informativa 2016 IMU e TASI. I versamenti vanno effettuati in acconto, entro il 16 giungo 2016, e a saldo, entro il 16 dicembre 2016, utilizzando i modelli F24.
Fermo restando che IMU e TASI rimangono tributi in autoliquidazione, per facilitare i contribuenti, prima della scadenza della prima rata, l'Ufficio Tributi provvede all'invio di una lettera informativa e dei modelli F24 di versamento precompilati nell'anagrafica con l'indicazione degli importi, laddove i dati siano disponibili ed in presenza di precedenti adempimenti, tenendo conto dell'esclusione sia dei terreni agricoli ai fini IMU che dell'abitazione principale anche ai fini TASI. Si invita a verificare i dati e gli eventuali importi inseriti nei modelli F24, in quanto le informazioni di cui dispone l'Ufficio Tributi potrebbero non essere complete.  

Avviso

Nell'ottica di tentare di ridurre la piaga sociale determinata dal gioco d'azzardo, il Comune offre a favore degli esercizi pubblici che dimostrano di rinunciare all'installazione dei giochi come videopoker, slot machine, un contributo pari all'80% dell'importo del Tares/Tari dovuto per gli anni 2014, 2015 e 2016.


 

Sede:
Piazza Arringo n. 7 (Ingresso C)
63100 Ascoli Piceno

Orari di apertura ufficio
dal lun. al ven. dalle 10:00 alle 12:00
mar. e giov. dalle 15:00 alle 17:00

Contatti
tel.: 0736 298369   298371 fax: 0736 298339
e-mail: serv.tributi@comune.ascolipiceno.it

 

Dirigente - Cristina Mattioli
tel.: 0736 298249  298339
e-mail: cristinam@comune.ascolipiceno.it

Direttore del servizio - Isabella Paci
tel.: 0736 298264 
e-mail: isabellap@comune.ascolipiceno.it

 

Elenco dei procedimenti

(in corso di aggiornamento)

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO