testata per la stampa della pagina
/
condividi

TAU Teatri Antichi Uniti - XXVI edizione 2024


TAU Teatri Antichi Uniti - XXVI edizione 2024

TAU Teatri Antichi Uniti
XXVI edizione 2024

Chiostro di Sant'Agostino:
24 luglio
Anfitrione

7 agosto
Medea

TAU Made in Marche
18 luglio
Iliade - L'ira, la vendetta, la pietà

Biglietti:
Posto unico numerato 15 euro (2 euro ridotto)
Riduzioni under 25, over 65 anni, convenzionati vari
Biglietterie, informazioni e prenotazioni:
AMAT & biglietterie del circuito vivaticket 071/2072439 (lunedì - venerdì ore 10 - 15) - www.amatmarche.net
Biglietteria del Teatro 0736/298770 (lunedì - sabato ore 9.30 - 13)
Biglietteria presso Chiostro di Sant’Agostino 334/6634432 il giorno di spettacolo dalle ore 20.30
Inizio spettacoli ore 21.30

 

Prima di ogni spettacolo, 18 e il 24 luglio e il 7 agosto, è possibile fare una visita guidata alla scoperta della Ascoli Piceno Romana.
Con ritrovo e partenza alle ore 18.30 a Piazza Arringo.

A cura di Comune di Ascoli Piceno e Gianfranca Florio (guida turistica abilitata)
Info e prenotazioni AMAT 071 2075880 lun-ven ore 10/16
(prenotazione necessaria entro il giorno precedente la visita)

Itinerario 1 – 18/07
Visita al deposito museale del Museo Archeologico Statale dopo il recente straordinario riordino + visita alla sezione picena e all'antico decumano massimo

Itinerario 2 – 24/07
Visita al Museo Archeologico Statale, alla porta, alle mura dell'ingresso ovest di Asculum e al ponte romano di Solestà

Itinerario 3 – 07/08
Visita al deposito museale del Museo Archeologico Statale dopo il recente straordinario riordino + visita alla sezione romana, al Battistero e a San Gregorio


Regione Marche, AMAT – circuito multidisciplinare di teatro, musica, danza e circo contemporaneo delle Marche –, MiC e 14 Comuni del territorio – Ancona, Ascoli Piceno, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Falerone, Fano, Macerata, Monte Rinaldo, Pesaro, Porto San Giorgio, San Severino Marche, Senigallia, Sirolo, Urbisaglia – rinnovano l’appuntamento con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico che in un dialogo aperto, tra passato e presente, tra beni e attività culturali, offre l’opportunità di fruire i luoghi di interesse archeologico per la spettacolarizzazione restituendoli a un ampio uso. TAU Teatri Antichi Uniti è un prezioso scrigno che esalta le ricchezze archeologiche della regione e i contenuti di spettacolo, da ben 26 anni un fiore all’occhiello della scena nazionale. 32 appuntamenti in 14 incantevoli siti della regione per una proposta che spazia dalle migliori esperienze della scena nazionale ai lavori di talentuosi artisti Made in Marche.



Ultima Modifica: 12 Luglio 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO