13/14/15 settembre
Asculum Festival
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 settembre, ad Ascoli Piceno, si terrà la quarta edizione di Asculum Festival, uno dei più importanti appuntamenti all’insegna della psicologia, dell’equilibrio personale e del benessere interiore. Tre giorni di eventi di ispirazione che animeranno i teatri, i palazzi e le piazze della città. Percorsi esperienziali nei quali vivere momenti di collaborazione e unione con gli altri. E tanti appuntamenti imperdibili in cui conoscere se stessi per abbracciare gli altri.
Destini in rete
In questa nuova edizione di Asculum Festival, esploreremo il connubio tra identità umane e digitali. Lo faremo attraverso incontri, eventi, riflessioni che metteranno al centro del loro divenire il potere delle connessioni in questa epoca dominata da nuove forme di intelligenza. Cercheremo di capire come e quanto le nostre vite siano plasmate dalla connessione tra persone e tecnologia, analizzando quella prospettiva multidimensionale che vede nel destino del singolo la dinamica dietro cui si celano trasformazioni globali e totali. Un viaggio emozionante nell’intreccio dei destini umani e digitali, durante il quale scopriremo come le relazioni e gli eventi influenzino la traiettoria dei nostri percorsi.
Gli eventi si svolgeranno al Teatro Ventidio Basso, al Teatro dei Filarmonici, alla Pinacoteca Civica, al Polo Culturale Sant’Agostino o alla Fortezza Pia. Laddove la sede non sia indicata, sarà comunicata via email e pubblicata sul sito http://www.asculumfestival.it una settimana prima del Festival.
A causa delle previsioni meteo non favorevoli nel weekend, sono state modificate alcune location:
• Venerdì 13 settembre, ore 18:30, l'evento "Vite Straordinarie" con Sara Doris si sposta al chiuso presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca.
• Sabato 14 settembre, ore 8, l'evento "Yoga" si sposta al chiuso presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca.
• Sabato 14 settembre, ore 18:30, l'evento "Cultura della vittoria" con Pasquale Gravina si sposta all'auditorium del Polo Culturale Sant'Agostino.
• Sabato 14 settembre, ore 19, l'evento "Vite Straordinarie" con Fabiola Sciabbarrasi si sposta al Teatro dei Filarmonici.
• Domenica 15 settembre, ore 8, l'evento "Yoga" si sposta al chiuso presso la Sala della Vittoria della Pinacoteca.
Ultima Modifica: 13 Settembre 2024