
Anche quest'anno
l'amministrazione comunale ha aderito alla Settimana Europea della Mobilità
Sostenibile, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione
europea sulla mobilità urbana sostenibile che ha la finalità di promuovere il
cambiamento comportamentale a favore della mobilità attiva, del trasporto
pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti.
Il tema scelto dalla Commissione
Europea per la campagna 2025 è "Mobilità per tutti" ed ha l'obiettivo
di garantire che tutte le persone possano accedere a trasporti sostenibili,
indipendentemente dal reddito, dalla posizione, dal sesso o dalle abilità, al
fine di superare le difficoltà che possono derivare da costi elevati o mancanza
di opzioni di trasporto che limitano l’accesso al lavoro, all'istruzione e ai
servizi essenziali (fenomeno noto come povertà dei trasporti).
Il tema del 2025 invita a
immaginare e costruire una società in cui i servizi di trasporto siano
disponibili, accessibili, convenienti, inclusivi e sicuri, garantendo che i
trasporti pubblici, gli spostamenti a piedi e in bicicletta siano opzioni eque
per tutti.
L'invito rivolto a tutti i Comuni
italiani È quello di presentare le proprie iniziative e misure su un'apposita
pagina web predisposta, registrando tutte le attività che intendono svolgere
per celebrare la campagna, tra cui uno, due o tutte e tre le seguenti:
Con delibera di giunta comunale n.
270 del 5 settembre 2025 sono stati forniti i seguenti indirizzi in merito ad
attività ed iniziative da promuovere in occasione della settimana europea della
mobilità sostenibile 2025 (qui il programma dettagliato della settimana):
Ultima Modifica: 12 Settembre 2025