testata per la stampa della pagina
condividi

L'Altra Italia - Oggi, nelle città


V edizione


Oggi, nelle città - L'Altra Italia

Domenica 24 luglio

ore 17,30 - Ufficio Informazioni Turistiche

L'Altra Italia Young
DI PIETRA IN PIETRA
(laboratorio)

Dopo un breve tour in Piazza Arringo per osservare il travertino, peculiarità della città, i partecipanti creeranno una loro opera d'arte immaginando di dare stravaganti forme alla bianca pietra.


ore 21,30 - La Cava di Giuliano Giuliani
(Colle San Marco)


L'Altra Italia

Omaggio a William Shakespeare
GIOVANNI MAGNARELLI
MKBT- S-CONCERTANTE DI(RI)GETTO PER UOMO SOLO
serata di teatro per i 400 anni dalla morte di William Shakespeare per attore solo su pietra
liberamente tratto dal Macbeth
spazio,costumi, oggetti di scena, elaborazioni sonore, luci, rielaborazione,interpretazione e regia Giovanni Magnarelli


Un povero attore, solo, farà rivivere il Macbeth. Coadiuvato da pochi semplici oggetti, chiuso in una gabbia di microfoni, una prigione che è un buco nero di silenzio. Il suono, le parole, le storie, vivono solo all'esterno. Sembra una rock star. Un re eccentrico? Un'anima indefinita? Uno schiavo? Metterà su una guerra da solo, una guerra totale, in cielo e in terra, dentro e fuori, girando e rigirando intorno a sé stesso.

a seguire

proiezione del documentario
IL RESPIRO DELLA PIETRA
prodotto da Fainplast
in collaborazione con Arialdo Ceribelli
scritto e diretto da Andres Arce Maldonado
voci narranti di Massimo Popolizio e Ivana Pantaleo
fotografia di Elio Bisignani e Carlo Giuliani
musiche originali di Daniele Cocca


Da sempre innamorato del travertino, materiale elettivo della sua città, Giuliano Giuliani (Ascoli Piceno, 1954) ha trasformato, dopo la chiusura, la cava di famiglia nel suo luogo privilegiato e laboratorio di ricerca.
Giuliani ha partecipato a numerose rassegne, fra cui la Biennale di Venezia, il Premio Marche, il Premio Michetti e la Biennale d'Arte Sacra di San Gabriele. Ha tenuto personali a Roma, Trento Ferrara, Matera, Loreto e Bergamo e sue sculture sono in raccolte private e nelle collezioni dei Musei Vaticani, del Museo della Scultura Contemporanea di Matera, del Museo d' Arte Paolo Pini a Milano. Recentemente ha realizzato un monumento, inaugurato alla presenza del figlio Roger, leader dei Pink Floyd, alla memoria di Eric Waters, caduto durante lo sbarco di Anzio.

a seguire

COMPAGNIA DEI FOLLI
SIBYLLARIUM
anteprima dello spettacolo

Ispirato alla Sibilla, ai cavalieri, agli animali magici e alle leggende e tradizioni della nostra terra. Il mistero della Sibilla rivive nell'immaginario del pubblico: fanciulla dalle sembianze di Fata,oniricamente conduce lo spettatore nella magia, nello stupore, nella meraviglia.

 
 

Ingresso libero a tutti gli appuntamenti,

L'Altra Italia Young: laboratori gratuiti per massimo 25 bambini di etàcompresa fra 5 e 10 anni, prenotazione obbligatoria allo 0736 298213.
Info 0736 298770

www.comune.ap.it
www.amatmarche.net

seguici su

facebook
twitter

 

 

Le giornate de L'Altra Italia 2016


 

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO

Accetto la cookie policy

 Accetta