Il Comune ha attivato la sezione online dell'Ufficio Terremoto.
In questa pagina sono pubblicate tutte le informazioni utili alla cittadinanza a seguito degli eventi sismici che, a partire dallo scorso 24 agosto 2016, hanno interessato il nostro territorio.
La Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno e la Fondazione Giuseppe Orlando hanno concordato l'erogazione di un contributo straordinario a fondo perduto a beneficio delle imprese associate, danneggiate dagli eventi sismici del 2016-17, a causa della perdurante situazione di difficoltà economica.
Si rende noto che in data 29 maggio 2018 il Centro di Microzonazione Sismica ha approvato in via definitiva lo Studio di Microzonazione Sismica di III Livello del Comune di Ascoli Piceno redatto dal tecnico incaricato geol. Andrea Cola.Gli elaborati che costituiscono il suddetto studio, in formato pdf, sono disponibili ai link su questa pagina
Si rende noto che:
Sede dell'Ufficio terremoto:
Viale Sinibaldo Vellei 16
63100 Ascoli Piceno
Giorno |
Orario |
Martedì |
15.30 - 17.30 |
Mercoledì |
11.00 - 13.00 |
Giovedì |
15.30 - 17.30 |
N.B. Fino alla formale cessazione dello stato di emergenza
(28.2.2018) personale della Protezione Civile Comunale sarà presente presso gli
uffici URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), situati al Piano Terra del
Palazzo dell'Arengo in p.zza Arringo, 7, tutti i giovedì pomeriggio dalle 15.30
alle 17.00 per risolvere criticità legate alla ricerca di nuova collocazione
per le persone che hanno ricevuto ordinanza sindacale di sgombero dalla propria
abitazione a seguito dei sisma del 2016/2017.
Ai fini di una completa e corretta redazione delle ordinanze di evacuazione di immobili "inagibili" / "non utilizzabili", nel caso in cui uno dei destinatari dell'ordinanza sia una persona deceduta per la quale non sia stata ancora perfezionata la successione ereditaria, nelle more della stessa si invitano gli aventi diritto a compilare l'allegato modulo "Dichiarazione sostitutiva per uso successione" e inviarlo all'Ufficio terremoto (con allegata copia di un documento di identità valido del dichiarante) tramite protocollo del Comune in Piazza Arringo o tramite pec comune.ascolipiceno@actaliscertymail.it
Assegnazione temporanea unità abitativa - inagibilità con esito "E" o "F"
Avviso relativo alla richiesta di ripetizione di sopralluogo per revisione esito scheda AEDES / FAST "Agibile"
Avviso alla cittadinanza per la redazione delle ordinanze connesse coi danni del terremoto
Avviso per la cittadinanza per velocizzare la notifica delle schede FAST e AeDES
News ed aggiornamenti
Le domande e risposte disponibili in questa pagina sono aggiornate al 10 gennaio 2017.
Domande e risposte Terremoto Centro Italia - Sopralluoghi e verifiche di agibilità
La Regione Marche - Ufficio Speciale per la Ricostruzione - informa che dal 15 gennaio p.v. sarà attività una apposita piattaforma informatica per la trasmissione delle perizie giurate relative alle schede AeDES da parte dei tecnici incaricati.
Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata
In allegato lo schema da utilizzare come traccia per la redazione delle perizie di cui all'Ordinanza del Commissario n. 10 del 19/12/2016.
Il nostro Comune è dotato di un "Piano di emergenza di protezione civile" strumento fondamentale per la gestione delle emergenze.
Clicca qui per accedere alle informazioni
Il Comune di Ascoli Picenoin seguito ai recenti eventi sismici ha ritenuto di prestare particolareattenzione ai cittadini più fragili e in particolare alle famiglie condisabilità e anziani bisognosi di sostegno, categorie di persone che vivono conmaggiore drammaticità le situazioni di emergenza.Per questo motivo ha predisposto, in collaborazionecon l'Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno e le associazioni provincialiche rappresentano le persone con disabilità, il servizio DISABILITA' IN EMERGENZA attraverso il quale interverrà sullespecifiche necessità di coloro che vivono situazioni di limitata autonomia.
Rivolgersi telefonicamente al Punto informativo e consultare l'avviso relativo all'indagine di mercato finalizzata all'acquisizione della disponibilità di accoglienza delle persone colpite dal sisma
L'art. 2 dell'Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 170 del 21 febbraio 2024, che modifica ed integra l'Ordinanza n. 21 del 28 aprile 2017, al comma 2 , lettera e) stabilisce che le parole "euro 1.500,00" sono sostituite dalle seguenti: "euro 5.000,00"
Per tutte le informazioni relative alle spese di trasloco contattare, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì negli orari di ufficio, il n. 0736 298 402
Servizio URP
Piazza Arringo 7
tel: 0736-298910-916-969
fax: 0736-298969
e-mail: urp@comune.ascolipiceno.it
Politiche abitative
tel.: 0736298564
fax.: 0736 298596
Vigili del Fuoco
tel.: 115
Per essere sempre aggiornati in tempo reale consultare:
Ultima Modifica: 27 Novembre 2024