testata per la stampa della pagina
/
condividi

Around Beethoven - Il respiro del tramonto


Venerdì 28 agosto - Giardino Vescovile - Ore 18.00
Ingresso libero

Dal 28 agosto al 20 settembre, 7concerti nel segno della grande musica che ruota intorno al genio di Bonn nel 250mo dalla sua nascita. La ventiquattresima edizione del Festival Internazionale, sceglie quest'anno la Bellezza della musica classica all'apice della sua perfezione formale. Un viaggio verso Beethoven, attraversando Haydn e Mozart, per ritrovare i termini di Sviluppo e Ripresa, che sottendono a tutta la scrittura musicale dell'età classica e che vorremmo, vivi e forti, in questo tempo.

Il respiro del Tramonto - Anteprima del festival
Anteprima del festival in uno spazio inconsueto e affascinante per un concerto al tramonto che coniuga l'incanto del luogo alla bellezza del suono del bajan, uno strumento che è sempre di più al centro della nuova ricerca compositiva, ma che sa reinterpretare e valorizzare i grandi classici, grazie al suo respiro profondo e palpitante.

M. I. Glinka (1804-1857) Variazioni ucraine
J. S. Bach (1675-1750) Preludio e fuga in do minore BWV 847
D. Scarlatti (1685-1757) Sonata in fa maggiore K107
F.Angelis (1962) Amalgame
L. C. Daquin (1694-1772) Le coucou
I. Albeniz (1860-1909) Asturias
V. Zolotarev (1872-1964) Sonata n.2
Allegro ingenuo
Adagio tranquillo
Vivacissimo con spirito

Lorenzo Cirocco, Bajan
Un grande talento della fisarmonica. Lorenzo Cirocco é nato il 26 maggio 1998 a Benevento e vive a Molinara. A soli 6 anni comincia lo studio della fisarmomica con il maestro Assuntina Paradiso mostrando fin da subito grande tecnica e una buona musicalità. Solo circa 10 anni dopo, al raggiungimento della scuola secondaria di primo grado, si iscrive al Liceo musicale "G.Guacci" di Benevento, accogliendo, tra meraviglia e stupore, il bajan e quindi lo studio della musica classica sotto la guida del maestro Giovanni Molinaro. Questo amore va coltivandosi e crescendo man mano nel corso dello studio al Liceo musicale e si conferma pochi anni dopo con l'ammissione al Conservatorio di musica di Benevento "Nicola Sala" dove Lorenzo comincia a perfezionare la suatecnica e la sua musicalità grazie al maestro Walter Di Girolamo con il quale tutt'oggi prosegue i suoi studi. É stato vincitore di molti concorsi nazionali e internazionali e, inoltre, il 15 giugno 2019 é risultato idoneo per rappresentare l'Italia al69° Trophee Mondial de l'Acordeao, tenutosi a Loulé, in Portogallo. Lorenzo Cirocco è stato il primo degli italiani al Pif 2019, Premio internazionale della fisarmonica "Città di Castelfidardo", con il quale l'associazione ascolipicenofestival ha un rapporto dicollaborazione e ogni anno mette in vetrina i migliori artisti.


 
 
 


 

Calendario



Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO