IL POR FESR è il Programma Operativo delle Marche che utilizza i finanziamenti messi a disposizione dall'Unione Europea attraverso il Fondo di Sviluppo Regionale.
Gli ambiti in cui interviene la programmazione 2014-2020 sono: ricerca e innovazione, competitività delle imprese, accesso alle tecnologie digitali, uso sostenibile delle risorse, prevenzione del rischio idrogeologico, tutela del patrimonio ambientale.
Le risorse del POR FESR sono al servizio di tutta la società, dalle imprese alle Università agli enti pubblici e privati, per la crescita sostenibile e lo sviluppo del sistema produttivo e territoriale delle Marche.
Il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo (FSE) nelle Marche, attraverso le strategie di sviluppo delle politiche attive del lavoro, investe sul capitale umano offrendo un sostegno concreto ai giovani in cerca di prima occupazione e alle persone a rischio di esclusione dal mercato del lavoro, promuovendo l'uguaglianza tra uomini e donne.
Al fine di rafforzare la competitività e la crescita economica, grazie al Fondo Sociale Europeo sono promosse azioni per favorire l'adattabilità dei lavoratori, la tenuta delle imprese e l'innalzamento degli standard scolastici e formativi, secondo un'ottica integrata tesa a rafforzare i sistemi di istruzione, formazione e lavoro.
Ultima Modifica: 07 Maggio 2024