Al servizio compete: la gestione delle relazioni con l'Autorità Giudiziaria, il Prefetto, la Questura, i Comandi delle altre forze di polizia; la programmazione di interventi operativi per le politiche di sicurezza urbana e l'organizzazione di interventi diretti sul territorio. Ai singoli reparti, secondo competenza competono: la predisposizione dei servizi, della logistica, del rapporto con i cittadini; la vigilanza sul territorio, nei quartieri cittadini, nelle frazioni, nei parchi pubblici, presso gli edifici scolastici; le necessità operative in occasione di manifestazioni pubbliche e gli interventi relativi ai servizi di polizia stradale; i provvedimenti relativi a trattamenti ed accertamenti sanitari obbligatori; la collaborazione alle operazioni di protezione civile; l'effettuazione servizi d'ordine, di vigilanza e di rappresentanza necessari all'espletamento delle attività istituzionali del Comune; l'attività di polizia giudiziaria e gestione delle procedure conseguenti; i controlli sulle attività urbanistico-edilizie in coordinamento con il SUE e la vigilanza ambientale; la vigilanza sull'osservanza delle leggi, dei Regolamenti comunali e delle Ordinanze del Sindaco; gli accertamenti anagrafici, residenziali e su sedi di attività artigianali e commerciali; la gestione di pratiche di occupazione suolo pubblico e pubblicità; la gestione investigativa relativa al risarcimento danni richiesti al Comune dai cittadini; le attività di polizia amministrativa delegate dallo Stato e dalla Regione in materia di attività produttive in coordinamento con il SUAP; la gestione di mercati e fiere; i controlli sui locali di pubblico spettacolo e sulle occupazioni di suolo pubblico; la gestione delle procedure contravvenzionali, l'elaborazione ruoli e gestione del contenzioso relativo anche ai pre-ruoli. Il Servizio si occupa anche della predisposizione e emissione delle Ordinanze preordinate a consentire o vietare occupazioni di suolo, per lavori o altra emergenza, che incidano sulla ordinaria viabilità. Si occupa anche di tutte le attività connesse al CdS (Rilascio autorizzazioni per accesso aree APU e ZTL, permessi disabili, carico e scarico merci, autorizzazioni per passi carrai, ordinanze e autorizzazioni in materia di viabilità e uso delle strade, autorizzazioni e nulla-osta per competizioni sportive su strada, ecc., eccetto quelle relative e connesse ad attività commerciali e produttive in genere siano esse fisse o ambulanti che vengono seguite e curate dal Suap).
Nuova sede
Viale Marcello Federici ,80
63100 Ascoli Piceno
Orari di apertura Front Office:
dal lunedi' al venerdi'
mattino dalle 9:00 alle 12:00
pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00
sabato dalle 9:00 alle 12:00
Contatti:
Sala Operativa
dal lunedi' al sabato dalle 06:30 alle 24:00
domenica dalle7:30 alle 20:00
tel.: 0736 244674
fax.: 0736 244665
e-mail: vigili@comuneap.gov.it
pec: vigili.ap@pec.it
Comandante - Patrizia Celani
Maggiore - Pier Paolo Piccioni - stanza 10
tel.: 0736 244671
Maggiore - Giancarlo Silvestri-stanza 13
tel.:0736 244660
Organico Polizia Municipale
N. 1 Comandante
N. 2 Maggiori
N.10 Ufficiali
N.11 Sottufficiali
N.3 Agenti Scelti
N.22 Agenti
Totale 49 addetti
Organico Servizi Amministrativi Polizia Municipale
N. 4 addetti
Organico Ufficio Traffico
N. 2 addetti
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021